Sci Club Mestre, un grande 2015

Il circolo del presidente Pecere presenta un programma ricco di gare per la stagione entrante

MESTRE. In attesa che la stagione entri nel vivo, lo Sci Club Mestre ha presentato nei giorni scorsi ai numerosi soci il bilancio della stagione 2014 e un ricco programma di iniziative per il 2015. Lo storico sci club, nato nel 1961, continua ad essere il più importante punto di riferimento per gli sciatori veneziani e mestrini e non solo, forte dei risultati ottenuti non solo a livello regionale ma anche nazionale.

Prima di entrare nel dettaglio della programmazione, il presidente Gianpaolo Pecere, ha voluto ricordare il grande impegno nell’organizzazione delle attività della passata stagione, di alcuni consiglieri, tra i quali Elio Tagliapietra, Paolo De Manincor, per le gare giovanili e il Criterium triveneto master e Marta De Manincor per la scuola sci Nevegal. Parlando dell'attività agonistica, Pecere ha sottolineato i progressi dei giovani Pietro De Battista, Lorenzo Bosi, Mario Finottello, Padoan Pietro, Alberto Pecere  finalisti nazionali nei circuiti Lattebusche, Ascotrade e Autodrive e i risultati di Alessandro Chiuso.

Ricordando i risultati della scorsa stagione, grande entusiasmo dei soci manifestato anche per la vittoria del Criterium triveneto master dove sono stati battuti i migliori sciclub valligiani in campo e dove si sono registrati i primi posti di Alberto Bettini e Marco Martini, il secondo posto dell'intramontabile Italo Angi e il terzo posto di Massimiliano De Battista e del “sempre verde” Giorgio Boato. Una riconferma anche il primo posto ai campionati provinciali che si sono disputati sulle nevi di Piancavallo, e il raggiungimento, per l'ennesima volta, della finale al trofeo delle società.

Per quanto riguarda i programmi per i prossimi mesi, lo sci club Mestre organizzerà la diciassettesima edizione del Criterium triveneto master, che quest'anno sarà aperto anche alle categorie giovani/senior. Il Criterium triveneto è stata la prima manifestazione di questo tipo in notturna organizzata in Italia. Il circuito si articolerà in quattro gare, tutte in notturna, secondo questo programma: giovedì 22 gennaio al Nevegal; mercoledì 4 febbraio a Monte Avena; giovedì 19 febbraio al Nevegal e gran finale mercoledì 4 marzo a Monte Avena, con premiazioni alla Birreria Pedavena. Alla società che avrà ottenuto il miglior punteggio verrà assegnato il Trofeo Eurocompass.

Anche quest’anno lo sci club mestrino organizzerà una tappa del circuito Ascotrade per ragazzi e allievi e del LatteBusche per le categorie baby e cuccioli. Per il circuito Autodrive Ski Cup, il sodalizio presieduto da Pecere organizzerà il trofeo Locapal al Passo San Pellegrino sabato 10 gennaio con due prove di SuperG e domenica 11 gennaio con due prove di slalom gigante. Inoltre verrà organizzato un corso di sci per bambini al Nevegal, che inizierà il 10 gennaio, per il quale sono disponibili ancora pochi posti.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia