Reyer-Caserta, emozioni al Taliercio

Basket Serie A. Una sfida (ore 18.15) ricca di temi affascinanti. Granata lanciati verso l’alta classifica. Aspettando Crosariol
caserta venezia vitali
caserta venezia vitali

MESTRE. Zare Markovski vuole proseguire il volo, nonostante l’assenza di Giachetti (atteso al rientro tra una settimana a Montegranaro), con un Easley in più per gli avversari e un Crosariol ancora in attesa di salire sul volo per Tessera. Reyer contro Juve Caserta, società di gran blasone che presentano il derby tra i fratelli Vitali, Luca da una parte e Michele dall’altra, Andre Smith che vuole domare la sua ex squadra e Tony Easley, preso per sostituire l’infortunato Cameron Moore, che vorrà farsi rimpiangere da tutti. Scatta il girone di ritorno e si guarda avanti in ottica playoff: rovesciare il -19 (65-84) del PalaMaggiò appare un’impresa per una Reyer “dimezzata”, ma fermare la scorsa di Caserta è possibile anche con una squadra limitata nelle rotazioni. Occasione d’oro per Daniele Magro sotto i tabelloni, mentre Smith e Peric (ristabilito completamente dopo l’infortunio di Roma), dovranno sobbarcarsi qualche minuto in più.

Parola di Zare. «Nessun confronto con la partita d’andata» osserva Zare Markovski, «è passata mezza stagione e molte cose sono cambiate. Venezia e Caserta sono due squadre che si assomigliano per certi versi, sappiamo di ritrovare Easley da avversario e che dovremo stringere i denti in attesa dell’arrivo di Crosariol. È un rischio che abbiamo calcolato quando è stata decisa questa operazione». Straordinari in cabina di regia, oggi straordinari anche sotto canestro. «È logico che Smith, Peric e soprattutto Magro dovranno dare qualcosa in più, Daniele ha una grande occasione da sfruttare». Rosselli sta crescendo di condizione e Peric potrà dare un contributo superiore rispetto a sette giorni fa con Pesaro».

Grazie Reyer. Il mestrino Lele Molin ritorna a casa, nel “suo” Taliercio dove iniziò il viaggio insieme a Ettore Messina. Il tecnico della Juve Caserta non ha lesinato parole di elogio nei confronti della Reyer. «L’atto di signorilità del club granata va elogiato pubblicamente» ha sottolineato Lele Molin, «in Italia capita raramente che una società dia un proprio giocatore all’avversaria che affronterà la settimana successiva. Easley si è inserito subito nel gruppo, ha rivitalizzato l’ambiente con il suo buon umore e ha consentito di ritornare ad allenarci al completo». All’andata Caserta dominò la Reyer. «Rispetto a quella partita i granata hanno trovato i loro equilibri, come confermano gli ultimi risultati. Affrontiamo una squadra che in questa fase della stagione ha qualche problema di organico, ma la Reyer è ugualmente un gruppo equilibrato con giocatori di personalità».

Così al Taliercio (ore 18.15)

Umana Reyer Venezia: 4 Peric, 6 Zennaro, 7 Rosselli, 8 Linhart, 10 Luca Vitali, 11 Taylor, 12 Smith, 13 Akele, 16 Vildera, 18 Magro. Allenatore: Zare Markovski.

Pasta Reggia Caserta: 9 Mordente, 10 Marzaioli, 13 Michele Vitali, 14 Tommasini, 15 Michelori, 21 Brooks, 24 Hannah, 34 Scott, 43 Easley. Allenatore: Emanuele Molin.

Arbitri: Lamonica di Roseto degli Abruzzi, Shain Tolga di Messina e Lo Guzzo di Pisa.

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia