Reyer, Benedetti confermato alla guida del settore giovanile
MESTRE. Rinnovo triennale per Francesco Benedetti, che sarà ancora il responsabile del settore giovanile maschile della Reyer Venezia. Nel segno della continuità all’interno di un progetto che, in...

CRUCCU MESTRE 18/08/2008 Palasport Taliercio presentazione basket Reyer maschile..nella foto Benedetti Francesco assistente....© Light Image- Bertolin....
MESTRE. Rinnovo triennale per Francesco Benedetti, che sarà ancora il responsabile del settore giovanile maschile della Reyer Venezia. Nel segno della continuità all’interno di un progetto che, in undici stagioni, ha portato alla conquista, tra maschi e femmine, di 19 titoli nazionali grazie al lavoro di società, presidenti, allenatori, atleti e famiglie che hanno aderito al Progetto Reyer: sono oltre 4.500 i giovani, appartenenti a 23 società del territorio metropolitano, nell’orbita granata. «Sono contento per la fiducia che la proprietà e il presidente Casarin ripongono in me», ha spiegato Francesco Benedetti, «e per avermi dato nuovamente la possibilità di proseguire il percorso iniziato insieme 10 anni fa. Fin dalla sua nascita, il settore giovanile è stato il cuore del progetto della Reyer e questo segnale di continuità testimonia quanto sia forte la volontà di dare fiducia al nostro lavoro. Il nostro obiettivo primario è sempre quello di formare i ragazzi non solo dal punto di vista sportivo, ma soprattutto da quello umano».
È iniziata intanto ieri pomeriggio l’avventura europea dell’Under 20 femminile con la partenza per il Portogallo: sarà l’esordio azzurro per Andrea Liberalotto, tecnico dell’Umana in Serie A/1, che ieri ha diramato le convocazioni delle 12 atlete che parteciperanno agli Europei di Matosinhos. Tra queste ci sono anche Francesca Pan e Carlotta Gianolla, che dalla scorsa estate studiano e giocano nei college statunitensi di Georgia Tech e Kennesaw State University, Anna Togliani e Rachele Porcu, che dopo il prestito a Battipaglia giocherà nella prossima stagione a Orvieto, in Serie A/2. Pan e Porcu facevano parte dell’Under 20 che un anno fa conquistò la medaglia d’argento sempre a Matosinhos perdendo la finale contro la Spagna. L’Italia esordirà domani contro il Portogallo, poi affronterà Lettonia e Lituania.
(m. c.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video