Quando piccolo fa rima con bello «Maturano i frutti del nostro vivaio»

MIRA. Il Riviera Scherma è la più piccola società di settore del Veneto, ma gode di buona salute e i suoi giovanissimi allievi non mancano di togliersi soddisfazione. A seguirli è Massimiliano Longo che, al termine del quarto anno di attività, si gode il suo gruppo di spadisti. «Dopo i primi due anni di avviamento, e il precedente in cui non eravamo affiliati, stanno maturando i frutti del vivaio», osserva. «Isaia Contin è finalmente giunto alle categorie agonistiche ottenendo nella scorsa stagione numerosi piazzamenti tra i primi, diventando campione regionale Maschietti, e mantenendo una continuità di rendimento che fa ben sperare. Tanti altri allievi hanno saputo ben figurare. Da Enrico Dalla Pria a Zoe Cimador Stigliano. Passando per Edoardo Trabucco che vinto la categoria Under 8 a Lugano, ad Alice Perin, Daniel Ferro e Vanessa Dalla Pria». La grande novità è però il cambio di sede. Dopo quattro anni è stato necessario trovare un luogo più spazioso e centrale. «Crescere necessita di cambiamenti e la prossima stagione ci alleneremo in centro a Mira, in Riviera Silvio Trentin, alla palestra della scuola Pio X», conclude Longo. «Si comincerà il 3 settembre. Allenamenti martedì, mercoledì e venerdì e un mese di prove gratuite. Siamo contenti di essere piccoli, ma ci piacerebbe anche diventare grandi. Forti lo siamo già». —

S.B.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia