Pulcini e Aquilotti grandi amici E Jesolo abbraccia Pontebba

JESOLO. Calcio e hockey su ghiaccio, due discipline lontane tra loro per radici sportive, popolarità e diffusione sul territorio. Ma due ambiti che per un giorno si sono fusi facendo cadere qualsiasi barriera grazie al gemellaggio che ha avuto per protagoniste due formazioni giovanili: i pulcini dell’Acd Jesolo e gli aquilotti del Pontebba, società friulana che partecipa al massimo campionato di hockey concluso quest’anno al quinto posto. Artefice di questa iniziativa l’allenatore della squadra pulcini, Fortunato Meneguzzi. «Tutto è nato dalla mia grande passione per l’hockey su ghiaccio» racconta il tecnico delle giovanili jesolane «perchè da tempo vado spesso a Pontebba a seguire le sfide di campionato di serie A/1 alle quali porto anche mio figlio. Una passione condivisa che, aggiunta alla fortuna di aver conosciuto alcuni giocatori e dirigenti del Pontebba, mi ha fatto venire questa idea del gemellaggio anche per dare una nuova opportunità ai miei ragazzi».
Ecco che allora è partita la proposta, accolta con grande entusiasmo in Friuli dal club delle Aquile. L’Acd Jesolo ha noleggiato un pullman e portato in provincia di Udine la squadra Pulcini (nati nel 2002) che nelle ultime due stagioni ha trionfato nel campionato invernale di categoria. Per contro, il Pontebba ha accolto bambini, genitori e dirigenti portando sul ghiaccio la loro squadra degli aquilotti Under 8 e Under 10 vestita di tutto punto. I padroni di casa friulani, prima della foto di rito, hanno giocato una partita dimostrativa tra loro, e poi iniziato a insegnare a pattinare ai Pulcini jesolani, facendo amicizia e scherzando sul filo delle lame dei pattini. Poi, al gruppo si sono aggiunti anche il capitano del Pontebba, l’asiaghese Luca Rigoni, e il suo compagno di squadra Patrick Rizzo che hanno donato una stecca da hockey con le firme dei giocatori di serie A/1 mentre i bambini scambiavano dischi da gioco con palloni, magliette e gagliardetti. «E’ stata una iniziativa bella e intelligente» sottolinea il capitano del Pontebba, Luca Rigoni, «quando si fa qualcosa coinvolgendo i bambini il successo è sempre garantito. Anzi, di cose così ce ne vorrebbero molte di più. Vederli assieme a giocare e scherzare è stata una gioia, ancor più pensando che arrivano da realtà completamente diverse di mare e montagna e da due sport che hanno ben poco in comune. Io e Rizzo siamo stati davvero felici di poter partecipare a questa giornata».
«Posso solo ringraziare il capitano Luca Rigoni e la società del Pontebba per aver accettato questo invito», rimarca Meneguzzi, «ho inoltre la fortuna di essere seguito da una buona società e da bravi genitori che condividono le mie idee che sono molto esigenti verso i ragazzi: andare bene a scuola e comportarsi bene, altrimenti niente partita di campionato». Il Pontebba ha poi invitato gli ospiti jesolani ad assaporare le specialità culinarie friulane, concludendo così una bellissima giornata sotto il segno dell’amicizia e dello sport.
«Ho ottenuto la promessa che a settembre verranno a Jesolo» conclude Fortunato Meneguzzi «e stiamo già preparando una bella sorpresa per ricambiare la loro meravigliosa ospitalità».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia