Prima la scuola, poi spazio al pallone

BORBIAGO. Una storia lunga 32 anni fatta di «impegno costante verso i giovani e di esponenziale miglioramento degli standard sportivi» come dice il presidente Renzo Martin della Polisportiva Borbiago, nel presentare il suo settore giovanile. Il club nasce il 13 gennaio 1983 con l’obiettivo di dare ai giovani la possibilità di fare attività sportiva e nel settembre dello stesso anno c’è già l’affiliazione alla Figc con 18 iniziali iscritti e la squadra Pulcini che partecipa al campionato provinciale. Tappa importante nel settembre del 1989 quando viene inaugurato il campo sportivo di Borbiago che diventa la “casa” del nuovo sodalizio sportivo, che elegge annualmente il consiglio direttivo.«Oggi, la polisportiva Borbiago, con 135 ragazzi tesserati, nel solo settore giovanile, e nove formazioni, è una delle più importanti società calcistiche della Riviera del Brenta, vogliamo dare a tutti i giovani e giovanissimi la possibilità di esprimersi, di divertirsi e sentirsi parte integrante di un gruppo, dove il risultato si ottiene solamente attraverso l’impegno e la volontà di tutta la squadra. I profitti scolastici vengono prima di qualsiasi successo sportivo». Nel frattempo fondamentali sono stati i momenti di aggregazione come il “Torneo Città di Borbiago” che dall’anno della fondazione della società è stato punto di riferimento dell’attività giovanile. L’edizione del 2015, dall’11 maggio al 13 giugno, sarà la trentaduesima e vi parteciperanno circa 450 ragazzi nati tra il 2004 ed il 2005 che si affronteranno in incontri da nove contro nove.
Alessandro Torre
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia