“Portogruaro in rete” con il settore giovanile

Calcio. Rapporto di collaborazione con Giussaghese, Villanova, Lugugnana, Summaga e Aurora

PORTOGRUARO. Insieme si vince: presentata in municipio la Rete Portogruaro calcio settore giovanile, nuova realtà a cui hanno aderito sei società del Portogruarese. Protagonisti del nuovo settore giovanile vasto sono Portogruaro calcio, Aurora San Nicolò, Giussaghese, Lugugnana, Summaga, Villanova. Una collaborazione fra le sei società per dare vita a squadre dai Piccoli Amici agli Juniores, provinciali e regionali, ciascuno con un ambito di competenza. Non più campanilismo sfrenato per contendersi calciatori in erba casa per casa, bensì una sinergia che porterebbe benefici a tutti. Capofila del progetto il nuovo Portogruaro calcio del presidente Antonio Tarlà, che si occuperà (dalla prossima stagione) delle squadre dal tasso qualitativo più elevato. Non ci saranno comunque realtà inferiori e superiori, ogni società farà il proprio lavoro nell'ambito di un progetto condiviso. Il tempo dirà se “Portogruaro in rete” sarà un guscio vuoto, oppure l'inizio di grande progetto. «Servirà pazienza e capacità di ascolto» spiega Roberto Gabrielli (Portogruaro Calcio), «partiamo comunque con il piede giusto. Significativa la presenza di Giussago, Lugugnana e Villanova, che già da anni svolgono un lavoro in rete per conto proprio». Silvano Anastasia (Lugugnana, Giussago e Villanova) precisa: «Siamo forti e in ascesa, avremmo potuto fare da soli, ma ci è sembrato giusto guardare fuori dai nostri confini per un lavoro che porti ancora più frutti». Giuseppe Boscariol (Aurora San Nicolò) e Mauro Piccolo (Virtus Summaga) hanno ribadito la disponibilità delle loro società ad un settore giovanile diffuso.

Gianluca Rossitto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia