Portogruaro deferito

Segnalazione della Covisoc, la questione riguarda ritenute Irpef e contributi inps
(CRUCCU) PORTOGRUARO 11/10/09 MATTEO BOEM..PORTOSUMMAGA (MAGLIA GRANATA) VS PESCARA......
(CRUCCU) PORTOGRUARO 11/10/09 MATTEO BOEM..PORTOSUMMAGA (MAGLIA GRANATA) VS PESCARA......

PORTOGRUARO. La Federcalcio ha reso noto ieri che «a seguito di segnalazione della Covisoc, il procuratore federale ha deferito alla Commissione Disciplinare nazionale Cristiana Specchia legale rappresentante pro-tempore della società Portogruaro, Raffaele Di Gabriele, presidente del collegio sindacale del Portogruaro e la società a titolo di responsabilità diretta ed oggettiva.

Alla Specchia viene contestata la violazione dell'articolo 85 del Codice di giustizia sportiva per non aver documentato agli organi federali l'avvenuto pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps, relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati per le mensilità di settembre e ottobre 2012 nei termini stabiliti dalla normativa federale.

Alla dirigente viene inoltre contestata la mancata documentazione agli organi preposti dell'avvenuto pagamento degli stipendi dovuti ai propri tesserati per i mesi di settembre e ottobre 2012, nei termini stabiliti.

La società granata ha risposto immediatamente con un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale.

In serata è arrivata anche un a puntualizzazione del direttore generale Giammario Specchia. «Niente di nuovo, i fatti sono quelli di dicembre» ha detto Specchia, «quando ci vennero bloccati i conti correnti in seguito all'operazione della finanza. Rispondemmo con un atto firmato in sede sindacale da parte dei nostri trenta tesserati, che rinunciavano alle mensilità di settembre e ottobre. Il deferimento lo giudico quasi un obbligo da parte della procura federale, innanzi a un avvenimento così insolito. Chiariremo ogni aspetto, ci siamo mossi alla luce del sole, avvertendo Lega e Covisoc».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia