Over 65 in bici da Salisburgo a Dolo

DOLO. Il ciclismo non è solo gare e agonismo, ma anche voglia di stare insieme, fare attività fisica e scoprire posti nuovi. L'esempio è dato dal “Gruppo Operativi” di Dolo undici amici che domenica prossima partiranno alla volta di Salisburgo per la loro terza impresa. Percorrere in bici i circa 500 km che uniscono la città che diede i natali a Mozart con Dolo. Il gruppo, che ha un'età media di 65 anni, è composto da Lucia Rossetto, Vittorio Coin, Guido Alessandrin, Sandra Longo, Costantino Costantini, Giorgio Pelizzon, Lucia Babetto, Enzo Favaretto, Giuliana Turci, Dante Bordin e Galilea Bacco. Tutti amanti della bicicletta che da anni si dilettano in passeggiate e corse. Solamente Enzo Favaretto ha anche disputato alcune stagioni come cicloamatore. Il “raid ciclistico” prevede la partenza in furgone e treno da Dolo per Salisburgo.
Da li i "temerari" inizieranno la loro impresa che prevede sei tappe. Il 20 giugno (Salisburgo – Bischofer di 55 km con percorso facile), 21 giugno (Bischofer – Mallnitz di 56 km con percorso impegnativo), 22 giugno (Mallnitz – Villach di 85 km con percorso facile), 23 giugno (Villach – Gemona di 106 km con percorso medio con fondo asfalto e sterrato), 24 giugno (Gemona – Conegliano di 109 km con percorso facile con fondo asfalto e sterrato), 25 giugno (Conegliano – Dolo di 89 km con percorso facile). «Il percorso lo studio metro per metro», spiega Enzo Favaretto, «e mi ci vogliono circa tre mesi. Poi preparo un programma dettagliato con tutte le particolarità, le note storiche dei luoghi che visiteremo e dei paesi che attraverseremo». Questo è il terzo “raid ciclistico” organizzato dal gruppo di amici di Dolo. Il primo si è svolto nel maggio 2014 con un raid a tappe Roma – Dolo di circa 600 km cui hanno partecipato 18 persone. Il secondo è stato promosso nel maggio dell'anno scorso e ha visto 15 amici percorre in bici il fiume Po dal delta fino alla sorgente di Pian de Re ai piedi del Monviso. Nota curiosa avverrà nell'ultima tappa "Conegliano–Dolo". Gli amici che non hanno partecipato a questo terzo “raid” partiranno in bicicletta da Dolo alla volta di Conegliano per andare incontro agli avventurieri in arrivo da Salisburgo e tornare assieme in bici in Riviera. (g. pir.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia