Nuovo Marchiol Mogliano arrivano Saccardo e Kudin

MOGLIANO. A pochi giorni dall'inizio della prima fase della preparazione estiva, prende forma il Marchiol Mogliano 2014/2015.
Mentre il nuovo management societario - dopo l'annunciato forfait del presidente Facchini - non è ancora stato definito, il quadro tecnico degli ex Campioni d'Italia ha registrato nelle ultime settimane movimenti di mercato eclatanti sia in entrata che, soprattutto, in uscita.
Il nuovo Mogliano aggancia le proprie certezze alla sua roccia più solida: nei giorni scorsi Franco "Kino" Properzi ha difatti sciolto le riserve annunciando la propria disponibilità a sedere sulla panchina biancoblu anche per la prossima stagione. Una decisione molto apprezzata da tutto l'ambiente, per il carisma unico dell'ex pilone azzurro e per la capacità dimostrata nel gestire la situazione difficilissima del turbolento finale di campionato dell'anno scorso, arrivando a giocarsi fino all'ultimo secondo la doppia semifinale contro Rovigo.
Accanto a Properzi la novità assoluta è Ezio Galon, che dopo aver appeso le scarpe al chiodo salta il fosso diventando allenatore dei trequarti.
Passando ai giocatori, sono molti i pezzi pregiati calamitati a Treviso dall'arrivo sulla panchina biancoverde di Umberto Casellato: il tecnico con l'indelebile firma sulla Scudetto moglianese si porta infatti in Ghirada il centro sandonatese Enrico Bacchin, già testato con ottimi risultati la scorsa stagione come permit-player in Pro12 durante le finestre internazionali azzurre, e le terze linee Marco Barbini e Meyer Swanepoel. Clamoroso, poi, lo scambio tra mediani di mischia: dopo il lungo "purgatorio" in Eccellenza, Alberto "Avo" Lucchese torna infatti alla corte del presidente Zatta, spingendo Fabio Semenzato (nove stagioni in Benetton e due Sei Nazioni in azzurro) proprio verso il "Quaggia".
Lasciano per motivi diversi molti dei "senatori" dello spogliatoio biancoblu: Max Ravalle cede alle sirene polesane e torna a Rovigo, Alessio Ceglie ha firmato per le Fiamme Oro, Ivan Gianesini e Davide Meggetto optano per una Serie B di alto livello puntando forte sul Mirano, con capitan Edoardo Candiago che ancor prima della semifinale di ritorno aveva invece già ufficializzato il suo ritiro.
Destino diverso per il flanker diciannovenne Marco Lazzaroni, che tenta la strada francese accasandosi nell'Accademia del Brive.
In ingresso è decisamente interessante l'arrivo di Mike Van Vuren, seconda/terza linea sudafricana di 24 anni (198 cm per 106 kg) con passaporto italiano, da due stagioni alle Zebre, azzurro con la Nazionale Emergenti.
Dell'ultimissima ora, infine, l'annuncio dell'accordo raggiunto con Alberto Saccardo, flanker padovano in arrivo da Prato, e di Amar Kudin, dinamico tallonatore di origine croata messosi in luce a San Donà.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia