Nucifora alla “Transomania”

MESTRE. Carmelo Nucifora, 47, mestrino, impiegato di banca con la passione della corsa, è in queste ore in partenza per l’Oman. Parteciperà da lunedì 27 alla prima edizione della Transomania, trecento chilometri in tappa unica, che si svolge in mezzo al deserto dell’Oman, tra montagne alte anche 1800 metri che arrivano direttamente sul mare e dune di sabbia che in certi caso raggiungono altezze anche di 40 metri, oasi e canyon.
Una prova su sabbia, dunque, con temperature che vanno dai 48-50 gradi di giorno ai 2-3 gradi di notte. Il forte ultrarunner mestrino, portacolori del gruppo Pettinelli Running, sarà uno dei sessanta “temerari” che vogliono portare a termine un percorso di 285 Km con dislivelli che arrivano fino a 6000 metri. Una gara massacrante gara da affrontare con meticolosa preparazione. «Fondamentale in queste gare è l’equipaggiamento, ma anche i momenti in cui reidratarsi, mangiare e riposarsi» spiega Nucifora in partenza, «mi muoverò con un navigatore gps al polso e ogni 25-30 chilometri ci saranno dei passaggi obbligatori per il rifornimento, dove riceveremo solo acqua fredda. Avrò uno zaino di sette chilogrammi, riempito con le cose strettamente necessarie, come ad esempio torce, materiale da sopravvivenza, creme solari, cibi liofizzati, sacche idriche e borracce». In agguato il pericolo-notti. «Per ripararmi dal freddo delle notti avrò cinque maglie traspiranti, di cui due a maniche corte e tre lunghe, una giacca antivento e una antipioggia. Le notti sono paurose e provocano il 90% dei ritiri». Quanto agli obiettivo da raggiungere, il bancario mestrino ha le idee chiare. «Ovviamente queste maratone sono anche occasioni per conoscere luoghi, persone e culture diverse. Il deserto, ormai, non ha più segreti per me. Esistono venti tipi di sabbia diversi, dal colore e dall'ondulazione ora so individuare di che tipo sono e come correrci. Si sfida il tempo, gli avversari, sè stessi. Mi piacerebbe terminare la gara in 75 ore».
Giancarlo Noviello
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia