Michelle Rizzo (Karate Venezia) alle finali del Trofeo Coni

JESOLO. Dai Giochi della Gioventù di una volta, ora solo Giochi Estivi Trofeo Coni. Il karate della Fijlkam, ha partecipato nella palestra dell’istituto D’Annunzio di Jesolo ai Giochi Estivi del...
JESOLO. Dai Giochi della Gioventù di una volta, ora solo Giochi Estivi Trofeo Coni. Il karate della Fijlkam, ha partecipato nella palestra dell’istituto D’Annunzio di Jesolo ai Giochi Estivi del Veneto e sulle pedane della palestra sono stati proprio i veneziani i grandi protagonisti. A scendere poi sui tatami per il kumite, combattimento, sono stati esclusivamente dodicenni e tredicenni della categoria esordienti maschili e femminili nelle proprie categorie di peso e tutti hanno dimostrato un’ottima preparazione aggiudicandosi tre medaglie d’oro, tre d’argento, due di bronzo, e tre quinti posti. A salire sul primo gradino del podio nella categoria 42 kg femminile Michelle Rizzo (Karate Venezia) che in finale ha sconfitto la trevigiana Camilla Boldrin, mentre in campo maschile vittorie di Chris Mazziol (Shotokan Ryu Venezia -45kg) ed Eros Fosco (Bushido Kc Martellago, 83 kg). Sul secondo gradino del podio Filippo Pagan dello Shotokan Ryu Venezia nei 61 kg, , Raffaele Griffone del Karate Sporting Team nei 55 kg, e Riccardo Perrotta del Ckc Mestre nei 45 kg. Bronzo infine per Lucrezia Spagnol del Karate Venezia nei 53 kg, Giorgia Sindoni del Karate Sporting Team 53 kg, mentre si sono fermati al quinto posto Emma Guerriero del Karate Venezia, Leonardo Scandagliato del Ckc Mestre, e Alessandro Dalla Chiara del Karate Sporting Team.


Alle finali nazionali del Trofeo Coni, che si terranno a Senigallia (Ancona) dal 21 al 24 settembre, il Veneto sarà rappresentato dalla squadra composta da Michelle Rizzo (Karate Venezia), Karol Anny Nosella, Filippo Prizzon, Michele Girardi (Academy Ponte di Piave Treviso) e Juri Mason (Karate Castelfranco).


«Siamo felici per questi risultati» il commento del maestro Cicogna (Karate Venezia) «perché vedere le nostre tre ragazze sul podio è un bel premio al lavoro e alle capacità dei nostri atleti, oltre all’impegno profuso in tutta la stagione».
(m.s. / s.b.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia