Il Venezia porta a casa un pareggio contro il Toro
Finisce 1-1 allo stadio Olimpico Grande Torino. Primo tempo dominato dai lagunari, che cedono nella ripresa al rigore segnato da Vlasic. Malore per mister Vanoli, crollato a terra svenuto

Il Venezia porta a casa un pareggio per 1-1 allo stadio Olimpico Grande Torino contro il Toro di Paolo Vanoli grazie a una grande prova di squadra.
Un primo tempo dominato dai lagunari che si portano in vantaggio al 36’ con Kike Perez raccogliendo almeno tre palle gol nitide e una rete annullata per un fuorigioco millimetrico di Gytkjaer. Nella ripresa, anche grazie ai cambi dell’intervallo, è un altro Torino che si rende più volte pericoloso, ma trova un super Radu che fino a un quarto d’ora dalla fine para tutto. Gli arancioneroverdi cedono solo al rigore segnato da Vlasic al 76’.
Finisce in pareggio quindi con gli arancioneroverdi che rimangono ancora in piena zona retrocessione. Paura prima del rigore del Torino per un malore occoros a mister Vanoli, crollato a terra svenuto.
Il Venezia, di mister Eusebio Di Francesco, non presenta sorprese rispetto alla probabile formazione della vigilia. A centrocampo torna lo spagnolo Kike Perez, che è in diffida, sulle corsie confermati Zerbin a destra e Haps a sinistra visto che Ellertsson non è ancora al meglio e va in panchina.
Davanti c'è Gytkjaer al posto di Fila al fianco di John Yeboah. Dietro, la consueta difesa a tre. Il Torino di Paolo Vanoli schiera a sorpresa Sanabria prima punta lasciando fuori Adams, con Ilic accanto a Casadei in mediana e Gineitis a completare la linea dei trequartisti accanto a Vlasic ed Elmas. Torna la difesa a quattro.
È un ottimo Venezia in avvio di gara che gioca con tanta voglia e grande fame. Al 3’ Busio apre sulla sinistra per Gytkjaer, che calcia di prima intenzione dall'interno dell'area, ma non riesce a dare forza alla sua conclusione.
Milinkovic-Savic blocca. Tre minuti più tardi i lagunari passano in vantaggio: numero di Yeboah che si libera di Biraghi e calcia a giro dall'interno dell'area, colpendo il palo. Il pallone sbatte prima sulla schiena di Milinkovic-Savic e poi nuovamente sul legno, dove Gitkjaer riesce a toccare in mezzo per Zerbin, che deve solo spingere in porta. Dopo il check del VAR, però, Sozza annulla per fuorigioco millimetrico del danese.
La risposta del Toro arriva al quarto d’ora di gioco: Biraghi riceve sulla sinistra e crossa al centro dell'area per l'inserimento di Casadei, che colpisce di testa indisturbato, ma non trova la porta di poco. Altra clamorosa occasione per la squadra di Di Francesco giusto al 20’: Elmas sbaglia il retropassaggio e innesca la corsa di Yeboah, che entra in area e scarica per Zerbin, il quale controlla e calcia in corsa sul secondo palo, Milinkovic-Savic si distende e respinge la sfera.
È il Venezia a fare la partita, a tratti dominando un Torino in grande difficoltà. Al 36’ il Venezia la sblocca passando con pieno merito grazie all’incursione vincente di Kike Perez. Bella azione a uno/due tocchi della formazione ospite, con Gitkjaer che serve la mezzala spagnola, il quale salta un paio di uomini portandosi il pallone sul destro e batte Milinkovic-Savic con un tiro rasoterra sul primo palo.
In pieno recupero il Venezia costruisce un’altra grande azione in contropiede che però non viene concretizzata; ancora Yeboah che va nello spazio, palla forte in mezzo di esterno, per Zerbin che non ci arriva per un soffio.
All’intervallo un super Venezia chiude in vantaggio per 1-0 contro il Torino. Al rientro in campo, Vanoli cambia tre giocatori: dentro Adams, Dembélé e il giovanissimo Perciun, fuori Sanabria, Walukiewicz e Casadei. Al 50’ i granata sfiorano il pareggio: Ilic scambia con Vlasic e crossa basso in mezzo per Adams, che calcia di prima intenzione provando a prendere in controtempo Radu. Il portiere del Venezia ha un grande riflesso e respinge.
Cinque minuti più tardi, gli arancioneroverdi perdono per infortunio (un brutto colpo alla mandibola) l’autore del gol, Kike Perez, dentro Conde. All’ora di gioco è ancora Radu a dire di no al Torino dopo un tiro violentissimo di sinistro dai 16 metri di Vlasic: nella ripresa è un altro Toro, con il Venezia che fatica a uscire dalla sua metà campo.
A venti minuti dalla fine Di Francesco cambia l’attacco: escono gli esausti Gytkjaer e Yeboah, entrano Fila e Oristanio. Al 74’ rigore per il Torino. Dopo l'on field review, Sozza assegna il penalty ai granata per un tocco di mano di Idzes su un cross di Elmas: Vlasic trasforma.
Attimi di paura sulla panchina del Torino con Paolo Vanoli che ha avuto un mancamento ed è crollato a terra è lo stesso Di Francesco che va a sincerarsi della condizioni del collega. Nel finale di gara - compresi i 7’ di recupero - entrambe le squadre che provano a vincere la partita non accontentandosi del pareggio. Finisce 1-1.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia