Mestre 1958, il sogno di un derby

MESTRE. Presentazione ufficiale del Basket Mestre 1958, alla vigilia dell’esordio casalingo contro Albignasego. Teatro dell’evento il cuore della città, piazza Ferretto, dove tifosi, curiosi e passanti hanno creato un clima di festa, approfittando anche della concomitante manifestazione di pugilato. Partito con una vittoria a Dueville, il Basket Mestre 1958 ha portato in piazza Ferretto non solo la prima squadra, che partecipa al campionato di serie C regionale, guidata da coach Davide Toffanin, ma anche le formazioni giovanili, minibasket compreso. Sul palco, spazio alla presentazione, ad opera di Stefano Pittarello e Alessia Da Canal, nella doppia veste di presentatrice della serata e presidente del club. Poche, ma eloquenti, le parole di Guglielmo Feliziani, che ha preso le redini della società in estate. «Puntiamo a crescere, come è normale che sia. Con il tempo, l’appoggio della tifoseria e delle istituzioni vogliamo onorare la storia della società guidata da Pieraldo Celada, salita fino alla massima serie a cavallo tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. La nostra speranza è che un giorno si possa rivedere il derby con la Reyer». Non poteva mancare sul palco Dulaine Harris, il cui arrivo ha infiammato i tifosi presenti, memori della splendida cavalcata, compiuta insieme ad Hartorne Wingo, nella stagione 1978-1979, chiusa con la promozione in serie A/1. Il grido “Mestre-Mestre” è riecheggiato in piazza Ferretto. Harris si è poi intrattenuto con i bambini del minibasket, poi con i ragazzi delle giovanili, oltre naturalmente ad abbracciare i suoi vecchi tifosi. Alla serata hanno partecipato anche istruttori e ragazzi di Leoncino e Papa Luciani Mestre, che hanno avviato la collaborazione con il Basket Mestre 1958. (m.c.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia