Martellago, festa grande per i 40 anni di attività

Ciclismo. La società di Mellinato schiera 25 baby corridori divisi in tre squadre La novità è la formazione delle esordienti. Tante le manifestazioni di cartello
Di Giacomo Piran

MARTELLAGO. Grande festa sabato pomeriggio per la presentazione delle squadre e dei progetti dell’Uc Martellago per la stagione sportiva 2013. La società gialloblù, quest’anno, festeggia i 40 anni di attività e da sempre è considerata un punto di riferimento per il ciclismo giovanile. Il team quest’anno schiera 25 corridori che gareggeranno nelle categorie giovanissimi, esordienti e allievi. La novità principale è la creazione, unica società della provincia di Venezia, delle squadre esordienti donne e allievi su strada. Numerose sono le attività previste dall’Uc Martellago che si dividono in progetti educativi e gare ciclistiche. Per i progetti educativi fino maggio si svolgerà Pinocchio in Bicicletta – Progetto “Cartella con ruote” iniziativa rivolta alle scuole elementari di Martellago con quattro incontri su come usare la bicicletta. Sempre a maggio verrà organizzato «Sport a scuola», giornata di sport con le scuole elementari di Martellago e “Sport insieme” con le scuole della Cipressina, Zelarino, Trivignano e Terraglio. A settembre è in programma poi la “Giornata della mobilità sostenibile” giro in bici alla scoperta delle piste ciclabile del territorio, mentre il 7 ottobre si terrà una gara di gimkana non agonistica. Si passa poi alle gare: 1º maggio “Primo Trofeo Primo Maggio in festa” a Martellago valido come prova del campionato provinciale a squadre giovanissimi, 21 giugno “Grax Prix Pista Comune di Martellago” per giovanissimi, 1 settembre “Gran Premio Comune di Martellago” su strada per Giovanissimi, 6 ottobre “27’ Trofeo Madonna del Rosario” per Allievi. Questi sono i corridori dell’Uc Martellago per la stagione agonistica 2013. Giovanissimi: Thomas Busatto, Thomas Campello, Andrea Caroppo, Thomas Fiori, Cesar Prete, Giovanni Simionato, Riccardo Bini, Alessia Foligno, Gloria Opportuni, Lorenzo Stevanato, Alessandro Talpo, Gabriele Sturniolo, Dennis Franceschini, Alessandro Simionato, Gioele Vianello, William Zabeo. Direttore sportivo: Laura Doria, allenatore: Gianni Favaro. Esordienti donne: Pamela Collalto, Elisa Furlanetto, Alice Manente, Aurora Manente, Sharon Mattiuzzi, Laura Siviero, Giorgia Vettorello. Esordienti: Samuele Talpo. Allieve: Alessia Campello. Direttore sportivo: Giovanni Cordova. Organigramma: Gianpaolo Mellinato (presidente), Domenico Marangon (vicepresidente), Enzo Barillà, Andrea Doria, Pierangelo Fincato, Giovanni Mattiuzzi, Luigi Mellinato (consiglieri), Stefano Mognato (segretario), Gianfranco Vallongo (marketing e direttore di corsa), Michele Calzavara (direttore sportivo e direttore di corsa), Serenella Manprin (addetta vestiario).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia