Magicabike, sarà un intenso 2017

Nuova stagione al via anche per la asd Magicabike, società ciclistica di San Donà, già impegnata su più fronti per l’attività del 2017. Da registrare anche il cambio al vertice: il nuovo presidente ora è Pietro Braghetta, che prende il posto dello storico numero uno Franco Baradel, il quale a sua volta rimane mel direttivo con il ruolo di vicepresidente. Braghetta coordina anche le “Guide di mountainbike”, gruppo di lavoro interno dedicato alla formazione e promozione all'utilizzo della bicicletta e del cicloturismo.
La società, che conta su 78 tesserati, sta promuovendo numerose attività. In questi primi tre mesi dell'anno ha organizzato una serie di uscite notturne sociali ed escursioni lungo il Piave e nelle vicine zone collinari. Sul piano agonistico c'è la partecipazione degli atleti della Magicabike alle prime prove della “Veneto Cup”, alle gran fondo “Tre Valli” e “Prosecchissima”, oltre che su alcuni circuiti su strada.
La società continua anche la sua attività divulgativa e informativa che recentemente si è concretizzata nell’organizzazione di tre incontri che hanno interessato l'alimentazione ed integrazione sportiva, la tecnologia satellitare, e l'orientamento e la cartografia tradizionale in collaborazione con il Cai.
Nella presentazione dei programmi futuri si è fatto anche un rapido bilancio degli ltimi appuntamenti, a cominciare dalla pedalata ecologica “River Sea Tour - Memorial Marco Giandini” di alcuni giorni fa alla quale hanno partecipato circa trecento appassionati. Tra le novità in arrivo poi c’è “Dal crepuscolo alle stelle”, appuntamento serale che vedrà l'asd Magicabike ospitare i bikers di tutte le società del territorio in una pedalata con le bici “gravel”. Confermata la “Bike Alpin” escursione sociale giunta alla decima edizione che si terrà dal 20 al 23 luglio nella valle del Parco dello Stelvio.
Questo il nuovo direttivo dell'asd Magicabike: Pietro Braghetta (presidente), Franco Baradel (vicepresidente), Stefano Urban (segretario), Daniele Stevanato, Cristiano Lorenzon, Cosimo Putignano e Marco D'Ambrosi (consiglieri).
Giacomo Piran
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia