M-Three fa shopping di giocatori

Rugby Eccellenza: il corteggiato Robbie Flynn resta a San Donà, escluso il ritorno di Diego Bressan
Di Maurizio Toso
(CRUCCU) SAN DONA' DI PIAVE 10/02/2013 MATTEO BOEM.M-THREE RUGBY (MAGLIA AZZURRA) VS CAVALIERI.N¡12 FLYNN ROBERT CULUM (M-THREE)..
(CRUCCU) SAN DONA' DI PIAVE 10/02/2013 MATTEO BOEM.M-THREE RUGBY (MAGLIA AZZURRA) VS CAVALIERI.N¡12 FLYNN ROBERT CULUM (M-THREE)..

Come in una mischia: l'attesa e poi l'ingaggio. Gira così per il San Donà rugby, con i prossimi giorni che risulteranno decisivi per quelle che poi saranno le mosse di mercato in vista della prossima stagione di Eccellenza. C'è solo da aspettare, con sensazioni che sono però più che positive, tutte legate agli sponsor che sostengono il sodalizio del Piave, in testa la M-Three. I botti di mercato, insomma, potrebbero scattare a breve, se non a brevissimo. Quindi, il momento attuale non è di attesa passiva per la società guidata dal presidente Sandro Trevisan, ma qualcosa che assomiglia tanto ai tempi della mischia: una frazione di secondo e poi via, si parte.

Sul fronte dei giocatori, invece, perde totalmente di consistenza la pista che portava a un clamoroso ritorno di Diego Bressan, la “Freccia di Bariloche” che nel 2012/2013 ha vissuto un'esperienza di giocatore-allenatore a Jesolo in serie B, esperienza che si è conclusa con una meritata salvezza ottenuta dai “Draghi” con una giornata di anticipo. «Escludo nel modo più assoluto che Diego possa tornare a essere un giocatore della nostra Prima squadra», ha assicurato il direttore sportivo sandonatese Alberto Marusso contattato telefonicamente sabato Pomeriggio, «Bressan, dopo l'anno passato a Jesolo, ha intrapreso l'avventura di allenatore e seguirà una squadra del settore giovanile».

Pista Bressan conclusa, va ricordato che si sono già registrati gli addii di Molitika e di Lobberts da una parte e l'importantissima conferma di Robbie Flynn dall'altra, notizia questa positiva in considerazione del fatto che il centro neozelandese era cercato dal molte squadre. Quello che è sicuro è che in casa sandonatese si pensa già a mettere in cantiere la stagione 2013/2014. La società, infatti, ha già organizzato nel dettaglio i prossimi appuntamenti, con le vacanze che per i giocatori sono davvero agli sgoccioli visto che l'inizio della preparazione estiva è fissato per il 18 luglio a San Donà, allo stadio “Pippo Torresan”, con tutto il lavoro che si svolgerà in città. E impressionante è anche il livello delle amichevoli già fissate dal sodalizio di via Tarvisio. Si incomincia, infatti, nella seconda decade di agosto (23 o 24) in casa del Cammi Calvisano, ovvero una delle semifinaliste per lo scudetto nella scorsa stagione, con il XV del Piave che il 30 o 31 agosto (anche in questo caso la data esatta è in fase di definizione) affronterà in casa propria i campioni d'Italia del Marchiol Mogliano allenato dal nuovo coach Franco “Cocco” Mazzariol. Se l'avvio di rodaggio è di tutto rispetto, la continuazione non è da meno visto che sabato 7 settembre la formazione sandonatese sarà di scena a Badia Polesine (Rovigo) nel trofeo triangolare “Pedrini” che vedrà protagonista Petrarca Padova e, soprattutto, Rovigo, ovvero la squadra che finora ha fatto più clamore sul fronte del mercato, pescando a piene mano dal Prato e raggiungendo un clamoroso accordo con Mirco Bergamasco. Il precampionato sandonatese, insomma, ha tutte le caratteristiche per essere un banco di prova di tutto rispetto in vista del campionato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia