Lo Sci club Mestre chiude la stagione in festa

MESTRE. Con il tradizionale incontro conviviale al ristorante “Canaletto” di Dese e le premiazioni, si è conclusa la stagione dello Sci club Mestre. Un'annata esaltante e ricca di soddisfazioni per il sodalizio presieduto da Giampaolo Pecere. «Forse la migliore stagione degli ultimi anni», spiega Pecere, «La partecipazione alle gare, seppure diminuita soprattutto nel settore giovanile, è stata qualitativamente di rilievo con 43 atleti che, nelle diverse categorie, hanno partecipato attivamente alle competizioni provinciali, regionali e nazionali, cogliendo traguardi importanti».
Tra i principali risultati ottenuti dalla società mestrina quelli al Trofeo delle società, dove lo sci club Mestre è arrivato primo nella fase provinciale, terzo in quella regionale e settimo in quella nazionale. Da non dimenticare poi le vittorie di squadra al Criterium Triveneto master, organizzato dalla stessa società mestrina, al Campionato veneto master, al campionato provinciale e al Trofeo Provincia di Venezia. Pecere ha voluto poi premiare due giovani atleti del settore giovanile, Alberto Rossi e Pietro De Battista che hanno raggiunto la finale nazionale del Pinocchio, oltre agli atleti presenti alla finale nazionale del Trofeo delle società: Italo Angi, Giorgio Boato. Silvana Fanello , Rossana Savio, Andrea Bettini, Mario De Marco, Stefano Rossi, Martina Baldin, Alberto Pecere, Giampaolo Pecere. Per la gara sociale sono stati premiati: Alice Concina, Alberto Pecere e Mario De Marco. Ricordando le attività svolte durante la stagione, il presidente ha ricordato oltre all'organizzazione delle gare, i corsi di preparazione atletica e gli allenamenti invernali.
Tra le iniziative dello sci club non va dimenticata la scuola di avviamento allo sci per bambini, organizzata ormai da 15 anni al Nevegal da Marta e Paolo De Manincor ed Elio Tagliapietra che quest'anno ha visto la partecipazione di settantacinque piccoli atleti tra i 4 e i 10 anni. Pecere ha poi sottolineato come il prossimo anno sarà l'ultimo del suo quadriennio di presidenza e si è augurato da parte di tutti i soci una presenza e una partecipazione più intensa e costante, non solo alle gare ma anche alla vita dello sci club. Non sono poi mancati ringraziamenti ai suoi collaboratori, Roberto Chientaroli, Giorgio Boato e Massimiliano De Battista, per il lavoro svolto.
Laura Bergamin
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia