Le barche Duvetica diventano condivise

Presentata la flotta di dieci Elan 210 (da 6.5 metri) a disposizione dei soci della Compagnia della vela e dei circoli gemellati
Di Laura Bergamin

VENEZIA. Grande festa, nella sede della Compagnia della vela, per la presentazione della flotta di dieci Elan 210 targati Duvetica. Madrine d’eccezione le ragazze del team Stelle Olimpiche, che hanno regatato su un percorso tra i canali della laguna, sotto lo scirocco per conquistare il Trofeo Duvetica. Le dieci imbarcazioni, identiche fra loro, con il logo Duvetica e dai colori grigio e rosso, misurano 6,5 metri, sono dotate di chiglia retrattile e sono, nonostante le dimensioni ridotte, attrezzate per permettere brevi crociere lagunari. La flotta verrà utilizzata per la scuola vela avanzata, per regate ad armi pari e soprattutto per il boat sharing. Proprio questa è la grande novità lanciata dal circolo lagunare. Il servizio di boat sharing, del quale potranno usufruire i soci della Compagnia e quelli dei circoli gemellati, è disponibile fin da subito. Sabato prossimo, dalle 10 alle 18, è in programma un incontro informativo durante il quale i soci interessati potranno partecipare per conoscere le barche e testarle (per maggiori dettagli rigon@compagniadellavela.org).

«È una giornata importante per la Compagnia della Vela», ha sottolineato il presidente Giorgio Orsoni. «Sapere che ci sono realtà industriali che investono nella vela e hanno come testimonial coloro che incarnano i valori più puri dello sport è di buon auspicio per vedere il futuro più roseo».

Alla presentazione erano presenti anche Giampiero Vagliano, presidente Duvetica Industrie, e Luigi Coretti di Elan. Quest’ultimo ha ricordato di essere stato interpellato un anno e mezzo fa da alcuni soci della Compagnia della vela per questo progetto. «C’è stato un grosso aiuto dal parte del cantiere per rendere più fruibili queste barche. Invito tutti i soci a utilizzarle. Queste imbarcazioni infatti permettono di vedere posti che con imbarcazioni più grandi non potresti raggiungere».

Larissa Nevierov, presentando la missione delle Stelle Olimpiche, ha sottolineato come la Compagnia della vela e Duvetica stanno promovendo, come loro, importanti valori. «Per tutte che noi che veniamo da discipline sportive diverse, la vela è un mezzo per divulgare i valori dello sport, diffondere la cultura dell’attività fisica tra i giovani e nelle scuole e far conoscere la realtà olimpica al grande pubblico, svolgendo anche attività di solidarietà e beneficenza».

Pentathlon, scherma, sci, nuoto, snowboard, atletica, tiro con l’arco sono alcuni degli sport rappresentati dalle Stelle Olimpiche. La premiazione del Trofeo Duvetica si è svolta durante la cena di gala nella sede della Compagnia della Vela a S. Giorgio durante la quale è stata inaugurata la mostra fotografica di Alessandro Bencini che racconta, attraverso le immagini il rapporto tra Duvetica e Venezia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia