La Salute in Prima senza Gallo

SAN STINO. Dopo ventidue anni La Salute torna in Prima categoria: grande gioia nella popolosa frazione lungo il Basso Livenza, dove la squadra gialloblù ha vinto i play off di Seconda categoria, raggiungendo il Lugugnana, (vincitore del girone “O”) in Prima categoria.
Nicola Gallo, 35 anni, una carriera precoce da allenatore, ha ribadito di essere profeta in patria, essendo La Salute il suo paese natìo. Già nel 2007-2008 Gallo aveva guidato La Salute alla vittoria dei play off di Terza categoria, con la conseguente ascesa in Seconda. Eppure Gallo è già un ex: non resta sulla panchina gialloblù, dove il prossimo anno siederà Rudi Moro, 41 anni, nell'ultima stagione vincitore in Terza categoria con lo Staffolo.
«Già un paio di mesi fa avevo manifestato l'intenzione di lasciare – racconta Nicola – di recente, in modo consensuale, ho deciso con la società che le nostre strade si dividevano».
Dove allenerai il prossimo anno? «Finora ho ricevuto solo telefonate di felicitazioni, niente altro. Mi auguro di trovare panchina in Prima».
Tornando alla stagione trionfale, chiusasi con la vittoria ai rigori contro il Casale sul Sile, qual è stato il vostro punto di forza? «La squadra era equilibrata in ogni reparto, e dotata di alcuni giocatori di esperienza fondamentali. Durante la stagione non abbiamo mai avuto cali prolungati, chiudendo al quarto posto con 58 punti. La convinzione di potercela fare è cresciuta in modo considerevole negli ultimi due mesi».
Vi siete esaltati nei play off?: «Siamo arrivati a queste partite in ottimo stato sia mentale, che fisico: dopo il 7-3 contro il Treporti, abbiamo espugnato Noventa, che aveva concluso al secondo posto con 70 punti. A Zenson siamo rimasti in dieci al 75', eppure abbiamo cercato di vincere entro i 90’ e nei supplementari. Poi ci hanno premiato 4-2 i calci di rigore».
Questo l'organico de La Salute; portieri: Manuel Sorgon, Elia Zorzetto. Difensori: Marco Bincoletto, Andrea Borin, Mattia Carrer, Enrico Dariol, Alessandro Geretto, Simone Manzato, Ferdinando Panont. Centrocampisti: Sebastiano Baiana, Tomas Battistutta, Ivan Corazza, Edgar Fiorindo, Fabio Marson, Athos Tomasello, Francesco Zorzetto. Attaccanti: Matteo Agostini, Mattia Bertuzzo, Cristian Burbello, Gianluca Didonè, Stefano Padovese, Guido Tonetto. Presidente Odillo Tonello. Direttori sportivi Gianluca Didonè e Fabio Marson. Nello staff tecnico il preparatore dei portieri è Luciano Geretto.
Gianluca Rossitto
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia