La risorta Cintellese con i Giovanissimi per un grande 2019

La società rinata l’anno scorso dopo un periodo di silenzio si è presentata con la passione e i sani principi di sempre 

TEGLIO VENETO. Rinata l'anno scorso dall'idea di Gianluca Geremia, spalleggiato da un gruppo di appassionati, la Cintellese 1987 ha ripreso a vivere dopo anni di silenzio. E nei giorni scorsi si è presentata con la squadra di Giovanissimi, pronti per la nuova stagione. Visibilmente commosso, è stato proprio Gianluca Geremia, partito da bambino dalla Cintellese, a presentare i programmi: «Per ridare vita alla Cintellese ho raccolto la disponibilità di un gruppo di persone veramente speciali, il nostro obiettivo sarà di trasmettere ai più piccoli la passione per la bicicletta, accompagnandoli in un percorso di formazione». «Il ciclismo significa stare assieme, condividere la fatica e la gioia» ha poi puntualizzato la presidente Tanja Carolo «cogliamo con entusiasmo la sfida della rinascita della Cintellese».

Una cerimonia alla quale ha partecipato anche Andrea tamai, sindaco di Teglio Veneto. «Siamo un comune piccolo, con poche risorse, ma crediamo tantissimo nello sport come strada di socializzazione e di crescita umana» parole di Tamai «abbiamo iniziato la politica di affidamento delle strutture sportive alle società per la cifra di 100 euro all'anno. Stiamo vivendo un ricambio generazionale fra i dirigenti, molti giovani si stanno affacciando alla guida dell'associazionismo sportivo».

La Fci era rappresentata da Ivano Corbanese, vice presidente del Comitato regionale veneto: «Il ciclismo è l'unico sport di squadra che non ha panchina» ha detto «mette tutti nelle stesse condizioni davanti alla fatica, è un'esperienza di miglioramento importante per i giovani. Auguro alla Cintellese le migliori fortune. Gianluca Geremia in gioventù è stato anche corridore su pista e proprio dalla pista ci saranno importanti novità per la nostra regione, in quanto i lavori di realizzazione del nuovo velodromo indoor di Spresiano stanno procedendo speditamente». Sono intervenuti anche Ludovico Zamarian di “Promocolor”, e Flavio De Marco di “Logica Spedizioni”, che hanno scelto di sostenere economicamente il progetto di rinascita della Cintellese 1987.

Questo il gruppo dirigente della società giallorossoblu: presidente Tanja Carolo, direttore sportivo Gianluca Geremia, consiglieri Oscar Cicuto, Chiara Drigo, Cristian Drigo, Alessandro Soncin (allenatore), Marco Soncin (allenatore), Matteo Geremia, Eric Tomarelli, Luca Cerea (allenatore), Giulio Marchese (allenatore). I giovanissimi (7-12 anni) della Cintellese hanno debuttato sabato scorso nel 2° “Lemene Kids Mtb”, a Concordia. —

Gianluca Rossitto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia