Kinderiadi, trionfano Venezia e Trento

CHIOGGIA. Venezia e Trento in trionfo, rispettivamente nel femminile e nel maschile, nel torneo delle province dedicato alla pallavolo giovanile, griffato “Kinderiadi”, disputatosi a Chioggia sabato e ieri. Trionfo nel gioco, ma trionfo anche nell’organizzazione, che ha gestito oltre 250 atleti in rappresentanza di otto province (Treviso e Belluno hanno gareggiato unite) del Veneto e del Trentino Alto Adige. Trentasei le partite totali disputate all’interno di 9 impianti sparsi in tutta la città, che si candida per ospitare la fase nazionale, che quest’anno, invece, si disputerà in Abruzzo. Di fronte al pubblico di casa, in uno palasport “Veronese” stracolmo, Venezia non ha tradito le attese ed ha concesso il bis dopo la vittoria della passata stagione.
La squadra di coach Mousazad, coadiuvato da Gandolfo e Grandese, ancora una volta ha dimostrato l’eccellenza della pallavolo giovanile femminile stravincendo il torneo under 14, portando a casa il suo ottavo titolo, il settimo nelle ultime undici edizioni. Venezia in finale si è trovata di fronte un Verona orgoglioso, ma che nulla ha potuto di fronte alla forza del sestetto veneziano, cedendo alla fine per 2-0 (25-8, 25-19 i parziali). La squadra veneziana, che porta a casa con la Bellia anche il titolo di Mvp, ha lasciato poco o nulla nel primo set, travolgendo le avversarie che non sono nemmeno riuscite ad arrivare alla doppia cifra. Probabilmente troppo convinta della propria forza, Venezia ha incontrato qualche difficoltà in più nel secondo set, soprattutto nella fase centrale, permettendo a Verona di rimanere in partita fino a quando non ha pensato di dare l’accelerata finale per alzare il trofeo. Medaglia di bronzo per Vicenza, che ha battuto nella finalina Padova.
Molto più equilibrato il torneo under 15 maschile. Due anni dopo il primo trionfo, Trento torna sul gradino più alto del podio battendo in finale Verona per 2-1 (parziali: 25-17, 18-25, 15-10), in un match giocato spesso punto su punto. Trento e Verona che hanno eliminato in semifinale Padova e Treviso/Belluno, ovvero due tra le favorite alla vittoria finale. Ma sono serviti tre set per decretare il trionfo dei trentini, mentre Verona si consola con l’Mvp del torneo maschile conquistato da Guardavascio, anche se deve ancora una volta rinviare l’appuntamento con la vittoria. Terzo posto per Padova che ha battuto Treviso/Belluno nella finale di consolazione.
Daniele Zennaro
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia