Karate - Elephant Dojo, grande scuola a Mirano

MIRANO. Da quarant’anni è la seconda scuola al mondo di Goju Usa, stile di karate creato dal Maestro statunitense Peter Urban. Si tratta della “Elephant Dojo Goju Hall 002” scuola fondata nel 1972...
foto Trofeo Adriatico Dinghy per BIANCHI - Dinghy in regata a Chioggia
foto Trofeo Adriatico Dinghy per BIANCHI - Dinghy in regata a Chioggia

MIRANO. Da quarant’anni è la seconda scuola al mondo di Goju Usa, stile di karate creato dal Maestro statunitense Peter Urban. Si tratta della “Elephant Dojo Goju Hall 002” scuola fondata nel 1972 dal maestro Gianfranco Giacometti, 70 anni, 10° Dan con il titolo di Hanshi Executive, che svolge le sue attività nel patronato di San Pio X a Mirano il lunedì e il venerdì dalle 19.30 alle 21.30 da settembre a metà giugno. L’Elephant Dojo fu nominato “Goju Hall 002”, quindi seconda scuola al mondo, dal Maestro Peter Urban fondatore dello stile Goju americano di cui allievo è stato il Gianfranco Giacometti. L’Haishi italiano in questi anni ha trasmesso a moltissimi allievi la sua filosofia che mette sullo stesso piano l’insegnamento dello spirito e della tecnica. Questo ha permesso la creazione di un gruppo molto coeso di atleti che continuano a praticare da decenni Ju Jitsu Karate e Ko Budo. Tra questi ci sono anche padre e figlio, Moreno e Alvise Gambato, 49 anni proprio oggi per il padre e 13 per il figlio. Moreno Gambato pratica Goju Usa dal 1976, è diventato cintura nera nel 1984 e quest’anno ha ottenuto la graduazione di 4° Dan. La passione per le arti marziali l’ha trasmetta al figlio Alvise, giovane promessa di Goju Usa e Ju Jitsu che ha già ottenuto la cintura marrone.

Questi gli atleti dell’Elephant Dojo Go Ju Hall 002: Hanshi Executive Maestro Gianfranco Giacometti (10° Dan); Gianpiero Zanon (6° Dan), Lucio Patron (6° Dan), Massimo Naletto (5° Dan), Massimo Fregonese (5° Dan), Moreno Gambato (4° Dan), Roberto Martini (4° Dan), Daniele Simionato (4° Dan), Roberto Franceschini (3° Dan), Gianni Trevisan (3° Dan), Franco Brugnolaro (3° Dan), Giacomo Damiani (2° Dan), Nicola Medoni (2° Dan), Lorenzo Gambalunga (2° Dan), Alvise Gambato (3° Kiu).

Giacomo Piran

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia