Il Venezia campione d’Italia con le Juniores

MESTRE. La formazione Juniores femminile del Venezia, allenata da Antonio Rosso, ha conquistato il titolo italiano di categoria demolendo a Firenze (5-1) la Libertas Lucchese. Le toscane hanno retto solo nel primo tempo la spinta delle arancioneroverdi, che hanno sbloccato il risultato al 33’ con Tosatto, autentica mattatrice del match. Il secondo tempo è stato un assolo del Venezia che ha raddoppiato (10’) con Stocco e chiuso con Tosatto (25’), per poi dilagare nel finale con De Pellegrini (39’) e ancora Tosatto (41’), autrice di una tripletta. La Lucchese ha accorciato le distanze su calcio di rigore con Giorgetti a un minuto dal fischio finale.
«Un risultato eccezionale» sottolinea Mattia Collauto, responsabile del settore giovanile del Venezia, sceso a Firenze con Fabiano Speggiorin e poi diretto a Cesenatico per le finali Under 16, «è stato uno spettacolo veder come si muovono in campo queste ragazze, che hanno giocato seguendo la stessa metodologia delle squadre maschili».
Una squadra che presenta nella rosa due giocatrici del 1999 (Adele Bortolato e Beatrice Pavan), poi a scalare fino alle giovanissime del 2003 (Aurora Attombri, Emma Cecchinato, Erika De Pellegrini, Ilaria Luise e Sara Squizzato). Il bomber Silvia Tosatto è del 2001, come Nicole Berna, Ilaria Carrain, Giorgia Pistritto, Gaia Stocco e Alice Simoni, un anno più grande è Camilla Spagnolo (classe 2000), un anno più piccole sono Martina Buonocore, Mariachiara De Luca, Valentina Enzo, Emma Pagotto e Anna Quaglio.
«Per essere al primo anno del progetto femminile, partito la scorsa estate con il rapporto di collaborazione con il Real Spinea e con una settantina di giocatrici» spiega Marco Funes, responsabile del progetto rosa del Venezia Fc, «i risultati sono strabilianti. E non solo per questo scudetto conquistato dalla formazione Juniores, ma anche per i risultati conseguiti dalla prima squadra in Serie D, da Giovanissime ed Esordienti. Siamo rimasti tutti stupiti dalla professionalità e serietà di questo gruppo e Antonio Rosso ha fatto un gran lavoro. Avevamo visto giocare la Lucchese, una signora squadra, ma ieri le toscane non hanno effettuato nessun tiro verso la nostra porta». (m.c.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia