Il mestrino Stevanato alla guida veneta di duemila arbitri
MARGHERA.
C’è un mestrino alla guida degli oltre duemila arbitri veneti.
Si tratta di Giovanni Stevanato, nominato presidente per la stagione sportiva 2021-2022 del Comitato regionale arbitri (Cra) Veneto. Nella squadra che lo affiancherà figurano altri otto rappresentanti della nostra provincia. Il nuovo comitato regionale si è insediato nella sede di Marghera. Stevanato, appartenente alla sezione Aia di Mestre, è stato assistente internazionale e ha ricoperto il ruolo di componente alla Can e alla Can D. Inoltre ha ricoperto una serie di ruoli tecnici a livello internazionale quali Fifa Referee Instructor Uefa Assistant Referee Coach, oltre a essere stato coinvolto nel Progetto Core, in qualità di allenatore dei giovani assistenti arbitrali europei. «Ho accolto con entusiasmo questo nuovo incarico», ha commentato Stevanato, «metterò a disposizione la mia esperienza e la mia passione per formare e valorizzare tutte le componenti tecniche e dirigenziali presenti oggi nella nostra regione».
Ecco le altre nomine che riguardano la nostra provincia: vice presidente Fabio Gottipavero (Venezia); componenti del comitato: Biagio Carbone (Mestre), Andrea De Faveri (San Donà) e Mario Schembri (Mestre); segretario: Lucio Zavarise (Mestre); referenti: Filippo Faggian (Mestre); rappresentanti Aia presso gli organi di giustizia: Giancarlo Muriotto (Mestre) e Vincenzo Tremamunno (Mestre). Definiti anche i ruoli arbitrali nazionali: promozione in Can C per l’assistente Gilberto Laghezza (Mestre).
Infine, il mestrino Alessandro Bianco è stato nominato tra i dirigenti nazionali del settore tecnico Aia. Novità anche dal Comitato regionale della Figc, che ieri ha ufficializzato il ripescaggio in Prima Categoria del Città di Mira Galaxy. Ha rinunciato alla Prima invece il Teglio Veneto. —
GIOVANNI MONFORTE
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia