Il Laguna Venezia punta sulle giovanili e a centrare i playoff

VENEZIA. Dopo una stagione tribolata nella prima parte ma risolta con un girone di ritorno a livelli altissimi e tali da garantire la salvezza in anticipo e per alcune settimane addirittura più di un...
Colucci Interpress/M.Tagliapietra Venezia 02.08.2012.- Presentazione A.S.D. Laguna Venezia 2011. Da sx Giuseppe Ruzza, Umberto Cecchi, Luca Castagna, Andrea Ferrazzi, Renzo de Antonia. Hotel Papadopoli.
Colucci Interpress/M.Tagliapietra Venezia 02.08.2012.- Presentazione A.S.D. Laguna Venezia 2011. Da sx Giuseppe Ruzza, Umberto Cecchi, Luca Castagna, Andrea Ferrazzi, Renzo de Antonia. Hotel Papadopoli.

VENEZIA. Dopo una stagione tribolata nella prima parte ma risolta con un girone di ritorno a livelli altissimi e tali da garantire la salvezza in anticipo e per alcune settimane addirittura più di un pensiero ai playoff, il Laguna Venezia si presenta ai nastri di partenza della stagione 2012-13 con la voglia di fare quel “passo in più” che la renda competitiva per tutta la stagione. La prima importante novità è dunque la conferma di uno dei principali artefici del “miracolo” della passata stagione, mister Claudio Damiani che, allenatore di categoria superiore, ha deciso di sposare il progetto Laguna, con l’obbiettivo di centrare la zona playoff. Il club lagunare, che conta circa 500 tesserati ed è nato nel maggio del 2011 dalla fusione di tre storiche società del centro storico quali Alvisiana, Muranese e Serenissima, potrà inoltre contare per la nuova stagione sportiva, non solo su una rosa competitiva, ma soprattutto su una maggiore disponibilità di strutture e campi. Grazie all'impegno del sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni è infatti stato approvato in questi giorni in Senato il trasferimento dell'Arsenale dal Demanio al Comune, e il Laguna potrà dunque disporre del bel campo da calcio dei Bacini per il settore giovanile. La prima squadra, intanto, si prepara alla nuova stagione con un gruppo che, alle collaudate presenze degli esperti, aggiungerà un gruppo di giovani provenienti per la gran parte dal settore giovanile e sempre agli ordini di Mister Damiani, “pilastro” del gruppo. La stagione inizierà ufficialmente il 13 agosto con l’inizio della preparazione della prima squadra. L’Asd Laguna Venezia continuerà poi a collaborare con l’Ac Milan nel progetto Scuola Calcio e con l’Fbc Unione per la realizzazione del progetto “Venezia nel cuore”. «Migliorare, riorganizzare e potenziare il settore giovanile», sintetizza il presidente del Laguna, Luca Stefano Castagna, «ma noi siamo chiamati anche a formare uomini, promuovere valori quali l'onestà, la lealtà, l'amicizia, il rispetto delle regole».

Massimo Tonizzo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia