Il Graticolato si tinge di rossonero

CALTANA. Si colora anche di rossonero il futuro del Graticcolato. La società biancazzurra, infatti, da quest'anno fa parte dell'universo delle scuole calcio del Milan, un accordo che resterà in vigore fino al termine della stagione 2016/17 e che sulla sponda rossonera è stato controfirmato da Adriano Galliani. Una sinergia importante, considerato che coinvolge da vicino 120 baby calciatori del sodalizio biancazzurro, ovvero tutti i tesserati tra i 6 e i 12 anni, dalla categoria Piccoli Amici agli Esordienti. L'entrata nella galassia delle scuole calcio del Milan, progetto che a livello nazionale coinvolge 82 società per un totale di 25.000 bambini, comporta una possibilità di crescita non solo sportiva per il Graticolato. Come ricorda il testo integrale dell'accordo, infatti, i tecnici rossoneri terranno regolarmente corsi ad alto livello, che hanno come obiettivo divulgare un programma tecnico e tattico rivolto sia ai ragazzini, sia agli allenatori degli stessi, con anche molta attenzione a come insegnare calcio a seconda dell'età dei baby calciatori. I tecnici del Graticolato, inoltre, avranno accesso al portale internet milanscuolacalcio, risorsa che permetterà di standardizzare le tecniche di allenamento. Ma non c'è solo il versante sportivo all'interno dell'accordo, visto che viene anche specificato esplicitamente che «i responsabili di gravi condotte antisportive o regolamentari o contrarie alla morale devono essere allontanati». Un progetto, insomma, che punta a realizzare nel concreto un'idea diversa di calcio a livello giovanile partendo dal motto «generare cultura sportiva con responsabilità». Un accordo importante, insomma, per il Graticolato, società di Promozione che complessivamente conta su 200 tesserati. (m.t.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia