Il Cus fa festa con “Battisti” e “Pellico”

Sport & scuola. Un ciclo di lezioni di pallamano con kermesse finale a Mestre

MESTRE. Il Cus Venezia pallamano e le scuole primarie Battisti e Pellico di Mestre, come ogni anno, si dimostrano binomio vincente di sport per i più piccoli. Nei giorni scorsi a Mestre, nella palestra della scuola Pellico, in via Kolbe, si è svolto il tradizionale torneo di pallamano tra le classi terze, quarte e quinte dei due plessi. Il torneo è la tappa conclusiva del percorso di apprendimento, di regole, tecniche e valori della pallamano. A differenza degli anni precedenti, questo progetto di “gioco-sport”, ha visto coinvolte anche le classi prime e seconde. Nelle quattro lezioni previste dal progetto, le insegnanti sono state affiancate da due tecnici del Cus, ovvero Filippo Baso e Marco Sannino con quest’ultimo che ha avuto anche il ruolo di arbitro del torneo. Questa festa di sport è stata resa possibile dalla sinergia tra il dirigente responsabile del Cus Fabrizio Stelluto, la dirigente del settore “promozione e scuola” Andreola Tonini, dall’insegnante referente per lo sport Mirella Mancini e dalla preside dell’ I.C. Giulio Cesare, Daniela Lazzaro, di cui fanno parte le due scuole. Il torneo prevedeva brevi partite tra le quattro classi pari età, il tutto accompagnato da un tifo infernale con cartelloni e cori d’incitamento preparati dagli alunni. Presenti le insegnanti Anna Manzato, Antonietta Chilese, Augusta Vitali, Bianca Siboni, Concetta Schiano, Cristina Polese, Giuliana Filippetto, M. Grazia Trentini, Margherita Fiozzo, Marina Rossi, Marisa Devich, Mirella Mancini, Michela Pinzoni e Teresa Piva. Al termine del torneo amichevole, i quasi duecento bambini sono stati premiati con una medaglia ricordo. Chiuso questo ciclo di lezioni di pallamano, l’attività di gioco-sport per le scuole Battisti e Pellico, proseguirà con le attività di calcio, pallacanestro e altri. (st.c.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia