Il Coni veneto premia i suoi campioni

MIRA. «I numeri dicono che siamo la seconda regione d’Italia dopo la Lombardia. Il movimento sportivo veneto è forte e regala grandi soddisfazioni in tutte le discipline». Lo ha detto Gianfranco Bardelle, presidente regionale del Coni, durante “Sport Veneto in Festa” martedì sera in villa Widmann Foscari per premiare i rappresentanti del mondo dello sport che si sono distinti nel 2013. In Veneto sono presenti 12316 società con 100 mila atleti e 300 mila tra dirigenti e tecnici. «Possiamo migliorare ancora» ha aggiunto Bardelle, «per esempio consolidando il rapporto con il mondo della scuola. Purtroppo stiamo pagando l’abbandono dello sport tra i giovani. Fino a 14 anni a praticarlo è il 70%, poi il livello cala al 40%».
L’elenco dei premiati. Promozione dello sport nella scuola: Vito Fioravante (professore nelle scuole medie di Venezia). Sport e Solidarietà: Paolo Barbisan (presidente Polisportiva Disabili della Marca Trevigiana). Leone d'argento: Franco Mazzocut (istruttore velico), Silvia Marangoni (pattinaggio), Ivo Costan Zanon (dirigente sci), Paolo Casati (dirigente golf). Riconoscimento Coni: Dino Ponchio, per anni presidente del Coni provinciale di Padova. Squadre campioni d'Italia 2013: Hockey Asiago, Basket Famila Schio, Padova Baseball, Mogliano Rugby, Atletica Dolomiti corsa in montagna, Golf Club Villa Condulmer di Treviso. Medaglie d'oro: Manuele Losi (pesca sportiva e attività subacquee), Daniel Morandin (pattinaggio artistico), Pamela Cappeller (pattinaggio artistico), Andrea Merluzzi (pesca sportiva e attività subacquee), Francesco Rigon (canottaggio), Laura Longo (tiro con l'arco), Leonardo Lorenzoni (pesca sportiva e attività subacquee), Erika Zanetti (pattinaggio corsa), Mattia Fracasso (motonautica), Martina Maruzzo (caccia), Alessandro Pedrina (pesca sportiva e attività subacquee), Nadia Righetti (tiro a volo), Carlo Zermini (vela). Medaglie d'argento: Viola Donadello e Federico Segato (pesca sportiva e attività subacquee), Luca Dotto (nuoto), Dragan Travica (pallavolo), Alessandro Camisotti (tiro a volo), Andrea Fregnan (judo), Elena Lago (pattinaggio artistico), Marta Menegatti (beach volley), Cinzia Roana (pattinaggio artistico), Michele Casagrande (mountain bike), Matteo Mason (vela), Cristina Dalla Pozza (sport equestri), Stefano Frigo e Andrea Alberti, Claudio Mantese, Riccardo Mosele e Luca Roffo (hockey in line), Chiara Arcotti, Luca Baldin e Andrea Renzi (palla tamburello), Valentina Scandolara (ciclismo).
Giacomo Piran
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia