Il Campionato Adriatico a Serbidiola

Vela. A Chioggia successo per la classe meteor. Ottimo trofeo d’apertura

CHIOGGIA. Un intenso fine settimana ha impegnato il Circolo nautico Chioggia che ha organizzato il Campionato dell'Adriatico, riservato alle imbarcazione di classe meteor, la regata d'apertura e il Trofeo Pali.

Serbidiola di Jacopo Cavallarin del Portodimare si è aggiudicato la quattordicesima edizione del Campionato dell'Adriatico, organizzato dal Circolo nautico Chioggia e riservato a queste imbarcazioni monotipo a chiglia disegnato nel 1968 dall’architetto olandese Van De Stadtmeteor e che negli ultimi anni stanno ottenendo un inaspettato successo e che dopo oltre 44 anni, dal primo esemplare prodotto a Forlì, è ancora in produzione, grazie alla sua economicità e al facile trasporto su carrello, pur non essendo una classe olimpica.

Sabato non si è potuto gareggiare, mentre ieri si sono disputate tre prove molto combattute. Alle spalle di Serbidiola, si è classificata l'imbarcazione di Corrado Perini del Circolo nautico Chioggia e terzo quella di Alessandro Bagante dello YC Padova. Cavallarin si è imposto nella prima e nella terza prova, mentre nella seconda il successo è andato ad Alessandro Bagante.

Sette le imbarcazioni che hanno preso parte a questa reagata, valida anche come prima prova del campionato zonale della classe meteor.

I prossimi appuntamenti per i meteor saranno il Trofeo Metamauco il Trofeo Leon organizzato dal Portodimare promosso dal Circolo della vela Mestre, rispettivamente in programma il 24 e 25 maggio e il 31 maggio e 1 giugno.

Quarantasei imbarcazioni hanno preso parte, invece alle regate che hanno inaugurato la stagione velica del Circolo nautico Chioggia. Trentaquattro, suddivise in 4 classi hanno partecipato al Trofeo Apertura, corso a vele bianche e vinto da Argo di Sandro Bighin e Marina Mulonia, mentre 12 hanno preso parte al Trofeo Pali, conquistato da Pilar.

Un’aria leggera prima da sud e poi in rotazione a sud est ha permesso lo svolgimento di una buona regata completata dalla stragrande maggioranza delle imbarcazioni.

Nelle diverse categorie del Trofeo d'apertura vittorie per Olalla di Fabrizio Cazzoli (classe A), Kiwi II di Dino Ravagnan (clesse B), Daiana di Alberto Gandolfo (classe C), Argo di Sandro Bighin (classe D). Pilar di Paolo Carossa si è imposto in classe D del Trofeo Pali e, Capitan Nemo di Thomas Stocco tra i minialtura. Classifiche: trofeo apertura: classe A: 1) Olalla; 2) Dakota; 3) Gabbianella 2; classe B: 1) Kiwi II; 2) Dany; 3) Idril; classe C: 1) Daiana; 2) Ulika; 3) Nikida; classe D: 1) Argo; 2) Wipi; 3) Eulisse. Trofeo Pali: classe D: 1) Pilar; 2) Anemos; 3) Why not; minialtura: 1) Capitan Nemo; 2) Maramao; 3) Nonna Mirta. (l.b.)

Argomenti:vela

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia