Il Bissuola è pronto alla nuova avventura in serie C/1

 
MESTRE.
Un traguardo storico raggiunto con una programmazione quadriennale, mettendo al primo posto gli atleti ed il loro sviluppo. Questo è la formula vincente della Polisportiva Bissuola che nei giorni scorsi ha presentato l'avvio della prossima stagione della squadra di calcio a 5, che esordirà in serie C/1 il 16 settembre al «Franchetti» di Mestre, dopo la seconda promozione in due anni. Un successo targato Angelo Sentieri, presidente della polisportiva che fondò nel 1987 e che ora conta più di 1200 tesserati e varie discipline sportive. «Stiamo dimostrando come mettendo al primo posto i valori etici e formativi degli atleti si possa fare risultato. Abbiamo voluto, dall'inizio della nostra avventura nel calcio a 5 quattro anni fa, che gli obiettivi venissero raggiunti con i nostri ragazzi senza acquistare nessun atleta affermato. Oggi gli stessi giocatori che sono partiti dalla serie D calcheranno il palcoscenico della C/1». L'artefice di questa programmazione è il dt portoghese Armando Teixeira, che aggiunge: «Siamo sempre partiti come cenerentola, destinati alla retrocessione, ma avendo a disposizione atleti come il capitano Francesco Calcagno, o il capocannoniere Luca Mazzon, classe '91, siamo sempre riusciti a ribaltare il pronostico. Noi vogliamo far crescere questi ragazzi, con loro crescerà la squadra che proverà nei prossimi due o tre anni il salto di categoria».  Ma non solo prima squadra anche ottimi segnali arrivano dal calcio a 5 femminile, unica realtà mestrina, come conferma il ds Lino Miniutti. «Nell'ultimo torneo Csi siamo arrivati quarti, dietro squadre di esperienza. Adesso potremo schierare due formazioni e per la stagione 2012/2013 puntiamo ad iscriverci al campionato federale». Prima squadra maschile: Bertolin, Vanin, Marchack, Corbetta, Calcagno, L. Mazzon, R. Mazzon, Rosina, Marton, Prandin, Semenzato, Celeghin, Amelio. Allenatore: Alessandro Lacchin. Squadra femminile Csi: Amelio, Boscolo, Broccardo, De Rosa, D'Onofrio, Gasparrini, Marzaro, Rizzo, Stefani, Stocco, Surrusca, Tommasi, Zanin, Cimmino, Toso, Ravagnan, Ladiana, Dalle Ore, Torcellan. Allenatore: Paolo Scarpa, preparatore dei portieri Pierpaolo Pajola, preparatore atletico Marco Ravagnan.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia