Haynes, nuovo capitano ha preso per mano la Reyer «Questa ormai è casa mia»

MESTREHa preso per mano la Reyer, festeggiando la nomina a capitano con la vittoria al torneo di Lignano. Marquez Haynes, terza stagione in granata, è stato il miglior marcatore della Reyer nella...
Foto Agenzia Candussi/ Cruccu/ Mestre, stadio Taliercio/ Presentazione della squadra Reyer maschile - nella foto: Marquez Haynes
Foto Agenzia Candussi/ Cruccu/ Mestre, stadio Taliercio/ Presentazione della squadra Reyer maschile - nella foto: Marquez Haynes

MESTRE

Ha preso per mano la Reyer, festeggiando la nomina a capitano con la vittoria al torneo di Lignano. Marquez Haynes, terza stagione in granata, è stato il miglior marcatore della Reyer nella semifinale contro Forlì (17 punti, 5/6 dall’arco), andando in doppia cifra anche nella finale contro Trieste (10). «È motivo di grande orgoglio essere diventato il capitano della Reyer», ha spiegato Marquez Haynes, «ho sempre cercato di essere un punto di riferimento in campo, dove cerco di dare sempre il massimo. C’è un legame strettissimo con la Reyer, è la prima volta che gioco per tre stagioni consecutive nella stessa squadra e sono molto contento del gruppo che è stato allestito. Per me è come aver trovato una seconda casa alla Reyer quando sono lontano dal Texas». Una squadra dove Haynes continuerà a essere il leader. «Sì, ma la nostra forza rimarrà il gruppo. Siamo giocatori molto altruisti, nessuno pensa al proprio tabellino, tutti al risultato da ottenere come squadra. Il gioco di De Raffaele consente a tutti di prendersi le proprie responsabilità. Per quanto mi riguarda cercherò di migliorare ancora come giocatore e come leader».

Felice anche per il ritorno di Stone. «Julyan è Julyan. Insieme abbiamo vinto uno scudetto e quando vinci insieme qualcosa, il rapporto è ancora più stretto. La sua presenza inoltre mi consentirà anche di muovermi diversamente sul parquet». Austin Daye non ha ancora smaltito l’infiammazione al ginocchio, l’ala rimarrà a riposo e difficilmente giocherà a Lucca, mentre è ritornato ad allenarsi Andrea De Nicolao, fermo a Lignano per un fastidio alla schiena. Ufficializzati gli orari del torneo “Carlo Lovari” a Lucca: la Reyer affronterà venerdì 7 settembre la OriOra Pistoia in semifinale (ore 21.15), in precedenza Milano-Torino (ore 18.30). Le due finali sono in calendario sabato 8 settembre alle 18 (finale terzo posto) e alle 21.15 (finale primo posto). —

M. C.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia