Graticolato Sala satellite del Milan

Calcio giovanile. Presentato un progetto di collaborazione per la Academy

SANTA MARIA DI SALA. È nato il progetto “Unione Graticolato Sala – Scuola calcio Academy”, legato al Centro tecnico Milan e Scuola calcio Milan. Tradotto: da queste parti, almeno sperano i dirigenti locali, potrebbero crescere dei futuri Baresi o Maldini, che poi la società rossonera si porterebbe a casa. Così Santa Maria di Sala diventa per il club lombardo l’unico centro tecnico regionale e uno dei due del Triveneto, assieme a Trieste.

Lunedì sera, nella sala teatro di Villa Farsetti da tutto esaurito, è stata fatta conoscere la proposta, patrocinata dal Comune, davanti a oltre trecento persone tra genitori, tecnici, ragazzi.

«L’idea è nata poco più di due mesi fa» spiega Mattia Boldrin il referente e responsabile tecnico «dal legame dei settori giovanili delle tre Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) locali, ossia Unione Graticolato, Unione Calcio Sala e Academy Graticolato. L’obiettivo è condividere le prospettive di crescita offerte dalla Scuola Calcio Milan e le opportunità provenienti dalla qualifica di Centro Tecnico Milan. Per gli allenamenti, la scuola calcio potrà sfruttare gli impianti di Santa Maria di Sala, Caltana e Veternigo».

A sigillare la collaborazione e spiegare le intenzioni future, sono arrivati da Milano il responsabile dello sviluppo internazionale delle scuole calcio Milan Silvio Broli, i referenti triveneti Otello Di Remigio e Loris Pradella, quest’ultimo ex centravanti con notevoli trascorsi in Serie A. Già lo scorso anno , l’ex capitano rossonero Baresi aveva fatto tappa a Caltana per la presentazione dei settori giovanili di Unione Graticolato e Unione Salese, dove ha fatto conoscere Milan Academy, il progetto nato per creare la cultura sportiva ma l’inserimento attraverso lo sport. Stavolta il rapporto si rinsalda e guarda avanti: Santa Maria di Sala punta a essere un riferimento non solo per lo stesso comune ma pure per quelli vicini.

L’occasione è servita anche per festeggiare la squadra Allievi 2001/2002, che di recente ha vinto il campionato provinciale di categoria. Il titolo consentirà ad accedere al prossimo torneo regionale e a misurarsi con formazioni più quotate. Una soddisfazione, in una neonata realtà che punta a creare i campioncini di domani.

Alessandro Ragazzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia