Gli Harlem Globetrotters il 3 marzo al Taliercio è l’ultima tappa italiana
MESTRE
Gli Harlem Globetrotters tornano in Italia nel World Tour 2019 e “atterrano” anche al Taliercio. La data da segnare in rosso sul calendario è domenica 3 marzo 2019 (inizio ore 18.30), la tappa veneziana chiude la tournée nella nostra penisola che vedrà anche gli appuntamenti di Casale Monferrato (27 febbraio, PalaFerraris), Reggio Emilia (28 febbraio, PalaBigi), Firenze (1 febbraio, Mandela Forum) e Milano (2 febbraio, Mediolanum Forum). I giocolieri del basket mondiale hanno iniziato a girare i mondo nel 1926, gli Harlem Globetrotters si fermano per la prima volta a Casale Monferrato, Reggio Emilia e Mestre, sono di casa Milano, mentre tornano a Firenze a distanza di 6 anni. Nella loro storia quasi centenaria, hanno disputato più di 25 mila partite-spettacolo, girando in 160 Paesi. Il tour italiano coinvolge soprattutto regioni del Nord (Piemonte, Lombardia, Veneto) e del Centro (Emilia-Romagna e Toscana), ma gli Harlem sono stati testimoni di gesti solidarietà, come la visita alle tendopoli dell’Aquila, dopo il terremoto in Abruzzo, e come quando hanno visitato i reparti oncologici di Pediatria a Genova e Ferrara, partecipando a incontri speciali, come la festa di mezzanotte a Capo d’Orlando, il taglio della torta in centro a Napoli, circondati da migliaia di persone, oppure la visita in Vaticano da papa Francesco in occasione del novantesimo “compleanno” della squadra.
I biglietti si possono acquistare sul sito www.ticketone.com. Per la tappa del Taliercio sono previste 5 categorie di tagliandi: tribuna non numerata (intero 26,80 euro, ridotto under 14 e over 65 24,60, magic pass con ingresso 2 ore prima dell’esibizione 49,20 euro, ridotto 47), tribuna centrale numerata (intero 39 euro, ridotto 33,50, Magic Pass 61,40 euro, ridotto 55,90), Parterre numerato (intero 56 euro, ridotto 50,50, Magic Pass 78,40 euro, ridotto 72,90), Vip Bench Generals numerato (intero 112 euro) e Vip Bench Experience numerato (intero 134 euro). —
M.C.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia