“Girorando nel Nordest” Ecco le premiazioni e il calendario per il 2019

Nella sede della Ct Portogruarese società e corridori protagonisti delle randonnée. Le prove diventeranno undici

PORTOGRUARO

Il ciclismo delle randonnée in vetrina a Portogruaro, durante la serata di premiazioni di “Girorando nel Nordest”, che si è svolta nella sede della CT Portogruarese. Alla kermesse 2018 hanno preso parte un migliaio di ciclisti appartenenti a 283 società diverse, provenienti da quindici regioni e 51 Province italiane, oltre ai sedici randonneurs stranieri. Assegnati i riconoscimenti per società e singoli randonneurs, che si sono distinti durante le nove rando del Nord Est 2018. Premiate le prime dieci società: 1) I Draghi di Cervignano del Friuli con 15. 680 punti; 2) Ct Portogruarese con 9610 punti; 3) Gruppo Generali con 8770 punti; 4) Ciclismo Valchiampo con 8560 punti, 5) Aquile Fontane con 7760 punti; e poi 6) UC Limana 7140 punti; 7) Alabarda Bike Team 5780 punti; 8) Cycling Team Rosà 5360 punti; 9) SAV Nerviano con 5010; 10) Team Zero Bike con 3350 punti.

Classifica individuale maschile: 1) ex aequo Andrea Cervi (Crocetta Bike Team) e Andrea Scalco (Carisma Team) con 574 punti; 3) Alessandro Mian (I Draghi) 448 punti; 4) Angelo Berto (Pedale Opitergino); 5) Marco Sambugaro (Gruppo Generali); 6) Cesare Bonazza (Team Borghi); 7) Stefano Nadalin (I Draghi); 8) Gianluigi Magrin (Cycling Team Friuli); 9) Giulio Bertoia (Gruppo Generali); 10) Gianfranco Dalla Gassa (C. Valchiampo); 11) Stefano Da Ros (Due Ruote Sport).

Queste le donne premiate: 1) Annalisa Marchesini (Ciclismo Valchiampo) con 350 punti; 2) Lara Lorenzon Aquile Fontane (290 punti), 3) Laura Messina (Cussigh, 269 punti). Il portavoce di Girorando, il bellunese Rinaldo De Salvador, ha inoltre presentato il nuovo calendario rando del 2019, più ampio (11 prove), con l’aggiunta di due novità assolute, con le rando di Pedavena, a cura di Uc Valbelluna, e Cervignano del Friuli, a cura de I Draghi. Nel dettaglio: 31 marzo Pedavena; 7 aprile Camazzole di Carmignano di Brenta; 14 aprile Trieste; 25 aprile Ponte nelle Alpi; 1 maggio Portogruaro; 5 maggio Buttrio; 2 giugno Fontane di Villorba; 16 giugno Cervignano; 13-14 luglio Tesero/Randolomitics; 21 luglio Oderzo; 8 settembre San Pietro al Natisone. Ogni informazione su ogni singolo evento è riscontrabile sul sito internet Ari Audax Italia. Nel 2019 ritorna anche la Parigi-Brest-Parigi: per accedervi bisogna percorrere le distanze progressive previste dal regolamento rando. —

Gianluca Rossitto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia