Giovani e piene di grinta Le ragazze del Portogruaro puntano al grande calcio

l’avventura
Entusiasmo e simpatia attorno al Portogruaro calcio femminile, presentato nei giorni scorsi alla città assieme alla squadra maschile. La promozione in Eccellenza Serie C ha gratificato il grandissimo impegno del presidente Giorgio Furlanis e del direttore sportivo Shaqa Gashi, partiti pochi anni fa con un manipolo di giocatrici e poco altro. Il sindaco Maria Teresa Senatore ha usato parole gentili e incoraggianti per le ragazze in granata, indossando la nuova maglia del Porto con il numero uno. «Dopo il salto di categoria abbiamo irrobustito l'organico, con l'innesto mirato di sei giocatrici provenienti da Pordenone, Tavagnacco e Marcon» parole del presidente Furlanis «e nei prossimi giorni potrebbe arrivare la settima. Acquistiamo esperienza di categoria, pur mantenendo l'età media molto bassa. Saremo molto probabilmente la squadra più giovane del campionato».
Quali avversarie attendono al varcole ragazze granata? «È in atto la riforma dei campionati di calcio femminili, pertanto il nostro torneo è in fase di definizione. Si parla di almeno 16 squadre, e di sicuro avremo come estremi geografici Verona, Trieste e Belluno. Alcune squadre hanno rinunciato alla nuova serie B, perchè ritenuta troppo onerosa, scegliendo di ricollocarsi più giù. Ci aspetta quindi un campionato duro». Tuttavia la proprietà non sembra spaventata da questo. «Tutt’altro» riprende Furlanis «Andrea Bertolini, persona splendida, ha detto di considerare tanto il maschile quanto il femminile, e di puntare a fare ancora meglio di quanto espresso finora dal Portogruaro calcio femminile. Siamo quindi in un bel trend di crescita». Ci sarà inoltre il ritorno sul campo di casa: «Ci alterneremo con la squadra maschile allo stadio Mecchia, l'anno scorso era impossibile per la presenza del Mestre. Eravamo itineranti e questo ci impediva di beneficiare degli introiti del bar, voce di bilancio non proprio secondaria».
La rosa. In porta: Marta Zoia, Elena Comacchio. In difesa: Serena Battiston, Morgan Bravin, Claudia Agnolin, Silvia Scudeller, Giulia Nicodemo, Elena Biasutti, Beatrice Nosella, Elisabetta Volpatti, Marika Chiarot, Irene Bottan. A centrocampo: Naike Turchet, Silvia Berardo, Chiara Roveretto, Valentina Gallo, Sara Bettin, Federica Gerlin, Gaia Bellotto, Giulia Pavan, Rachele Minutello, Eleonora Zamberlan, Albulena Gashi. In attacco: Sara Feletti, Aurora Finotto, Alexia Oprea, Maddalena Mascarin, Jole Dal Ben, Giorgia Furlanis.
Il nuovo allenatore Piero Pasqual, vice allenatore Moreno Morettin, allenatore portieri Andrea Zulian. Inizio preparazione il 21 agosto sul campo di viale Lovisa. Il primo impegno ufficiale sarà la Supercoppa, l'8 o 9 settembre, mentre il campionato avrà inizio verso la fine di settembre. —
Gianluca Rossitto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia