Genitori e figli in sella a Jesolo con 4 ex campioni del Mondo

JESOLO. La passione per il ciclismo non ha età e poterla condividere con i propri figli o genitori rappresenta un’emozione unica. Questo lo scopo di “Padre & Figli Triveneto”, manifestazione promozionale di ciclismo dedicata ai giovani dai 7 ai 16 anni che si è svolta ieri a Jesolo con l’organizzazione del Team 1971 e di Cycling for Life.
Ben 215 le coppie, formate da un genitore e un figlio, che si sono sfidate su un tracciato di 3, 2 km. La manifestazione aveva anche uno scopo solidale dato che i fondi raccolti andranno ad Adele, una bambina affetta da una malattia rara, e al Girotondo di Jesolo. Alla gara hanno partecipato ben quattro ex campioni del mondo: Moreno Argentin, Giuseppe Palumbo, Alessandro Ballan e Ivan Ravaioli. «Bellissima esperienza», dice Alessandro Ballan, «ho corso insieme alle mie figlie, Azzurra di 10 anni, e Stella di 13. Si sono avvicinate al ciclismo solo da pochi mesi e questa era la loro prima uscita ufficiale». Soddisfatti gli organizzatori, «Siamo un bel team e vogliamo continuare», dicono Marino Ongarato e Paolo Squizzato, presidenti del Team 71 e di Cycling for Life, «bella esperienza di sport e di amicizia».
Vincitori per categoria. Gerardo Artusato (Allievi), Irene Affolati (Allieve), Sebastiano Danieli (Esordienti 1), Filippo Mason (Esordienti 2), Livielle Ongarato (Esordienti F), Federico Ursella (G1M), Amalia Campana (G1F), Erik Magagnotti (G2M), Martina Giacon (G2F), Ludovico Affini (G3M), Emma Zoe Tonanni (G3F), Nicola Padovan (G4M), Clarissa Laghi (G4F), Kevin Ravaioli (G5M), Francesca Genna (G5F), Filippo Cettolin (G6M), Anna Testolina (G6F), Thomas Fantin (Over), Daniele Campaci (Special). (g. pir.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia