Extreme Marathon la novità vittoria di Filosi (Radical Bikers)

CONCORDIA SAGITTARIA. Circa 400 i bikers in gara alla Mtb Valle Zignago-Laguna di Caorle, con partenza e arrivo a Concordia Sagittaria, mentre sono stati duecento i partecipanti alla pedalata...

CONCORDIA SAGITTARIA. Circa 400 i bikers in gara alla Mtb Valle Zignago-Laguna di Caorle, con partenza e arrivo a Concordia Sagittaria, mentre sono stati duecento i partecipanti alla pedalata ecologica su parte del percorso gara. La novità di quest’anno era la Extreme Marathon di 100 km, con un centinaio di atleti: ha vinto Andrea Bravin della Caprivesi in 3 h 29’31”, secondo Tomaz Cefuta (Eppinger Team) in 3h 29’53”, terzo Massimo Boscolo (Q.B.Torpado) in 3h30’46”. La vittoria di Bravin è stata facilitata dall’errore del fuggitivo Gianfranco Mariuzzo, uscito dal percorso in prossimità della spiaggia della Brussa. Errore costato caro a Mariuzzo, che alla fine ha chiuso al dodicesimo posto. Più complessa la lettura della classifica della "Marathon", sulla distanza di 65 km, che ha visto al via circa 300 atleti. La partenza è stata effettuata per scaglioni, distanziati da una manciata di secondi, pertanto il cronometro è scattato in momenti diversi fra i vari gruppi. Questa comunque la classifica dei primi tre: vince Alberto Filosi (Radical Bikers) in 2h3’40”, secondo Gianpiero Dapretto (Federbici Trieste) in 2h3’42”, terzo Nicola Marson (Sorriso Bike Team) in 2h4’24”. La Marathon ha assegnato anche le maglie di Campione Nazionale Acsi per ciascuna categoria in gara. I percorsi hanno visto la conferma dell’attraversamento della Valle Zignago, splendido esempio di paesaggio lagunare, aperto su concessione della famiglia Marzotto. L’alta velocità è stata favorita anche dalle perfette condizioni degli sterrati, grazie alla prolungata siccità, ma i bikers hanno dovuto dare fondo alle capacità tecniche per affrontare i numerosi tratti in single track, come il bosco delle Lame a Sindacale, o il bosco di Torresella, novità assoluta di quest’anno.

Gianluca Rossitto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia