Nuova maglia del Venezia Calcio, il nero domina e fa discutere i tifosi
Presentata la nuova divisa home per la prossima stagione, prima collaborazione del calcio italiano con lo sponsor tecnico Nocta. La maglia rientra nel progetto Home Ground

Mercoledì 23 luglio il Venezia e Nocta hanno svelato la nuova maglia home 25/26. Si tratta della prima espressione di un progetto più ampio che verrà presentato nel corso della stagione e si sviluppa attorno al concetto di Home Ground: una narrativa volta a raccontare la bellezza di Venezia, la sua architettura, la cultura e la profonda e autentica passione per la moda e lo sport.
Tanti i commenti dei tifosi arancioneroverdi sulle pagine social del Venezia. Indubitabilmente una maglia bella di grande eleganza, sottolinea la maggior parte dei supporters. Ad altri – invece – non piace perché mancano parzialmente i colori dell’Unione, l’arancio e il verde: è il nero ad avere la netta predominanza sugli altri colori.
Altri supporters avrebbero voluto essere maggiormente coinvolti nella scelta, altri ancora affermano che è simile a quella della passata stagione. Nei giudizi anche tifosi di altre piazze che evidenziano come le maglie del Venezia abbiano un marcia in più. Come sempre, la divisa da gara del Venezia divide il popolo arancioneroverde.

La campagna di questa stagione rispecchia l’impegno del Venezia verso i propri tifosi e la città ed esprime l’intento del club di affermarsi come punto di riferimento non solo sul piano sportivo, ma anche come attore culturale contemporaneo. Primo club di calcio italiano a collaborare con Nocta come sponsor tecnico, il Venezia intraprende dunque un percorso distintivo e indipendente.
La maglia home 25/26 è disponibile da mercoledì 23 luglio nei negozi ufficiali del Venezia FC e online. Una maglia, come detto, ispirata al concetto di Home Ground, che esplora l’idea di appartenenza – di nascita, scelta o affinità – e ritrae Venezia come una città vivace e plurale. Scattata su pellicola 35mm dal fotografo Duncan Loudon, presenta un cast local e Venezia visti da una prospettiva più ampia.
Per la prima volta, il progetto artistico abbraccia sia la città storica che le aree di Mestre e Marghera: un potente simbolo di “Unione” e una visione più completa dell’identità del club. Dalla “casa spirituale” dello stadio Penzo a Sant’Elena, ai luoghi culturali come le Gallerie dell’Accademia e la Scala Contarini del Bovolo; dai quartieri residenziali come quello della Giudecca e il complesso Saffa a Cannaregio, al tessuto urbano e ai pub della terraferma: un’immagine plurale che restituisce una vera e propria visione di Venezia in tutta la sua complessità.
La maglia farà il suo debutto in campo nella partita di Coppa Italia del Venezia contro il Mantova, in programma sabato 16 agosto alle 18 allo stadio Penzo. Nel corso della stagione, sarà indossata anche dalla primavera e dalla prima squadra femminile, a sottolineare l’identità unica e condivisa a tutti i livelli.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia