Ecco il Memorial Caneo

Pugilato. Sul ring di Marcon sabato 23 (ore 19)
Nino Bernvenuti
Nino Bernvenuti

MARCON. A dodici anni dalla scomparsa (luglio 2003) viene organizzato un memorial per ricordare la figura del maestro di pugilato Toni Caneo. Questa prima edizione organizzata da "I ragazzi di Toni Caneo" e cioè i pugili che hanno fatto parte dell'Accademia di Verona dove il famoso maestro teneva una sorta di corsi collegiali per giovani pugili. Si svolgerà nel palazzetto dello sport di Marcon sabato 23 maggio (ore 19). Il maestro Caneo arrivò a Venezia nel 1944, proveniente da Alghero (città natale) dopo aver svolto una brevissima carriera come dilettante. Nel 1948 fondò l'Union Boxe Mestre, nata dalla fusione con la Boxe Spinea. Nella sua lunga carriera d'insegnante di pugilato lanciò decine di atleti e seguì anche due campioni come Nino Benvenuti e Francesco De Piccoli. A metà Anni 60 Benevenuti decise di affidarsi proprio a Caneo il quale lo seguì nell'avventura newyorchese che lo portò a conquistare il titolo mondiale dei pesi medi contro Griffith. Seguì ancor più De Piccoli con il quale iniziò il suo rapporto nel 1957, quando il campione olimpico dei pesi massimi di Roma, aveva soltanto diciannove anni. Un binomio Caneo-De Piccoli che vide il gigante di Campalto conquistare l'oro olimpico. «Ci sembrava doveroso» spiega Manuel Caneo, nipote del maestro e campione italiano terza serie dilettanti nei pesi massimi nel 1994 «organizzare una manifestazione in memoria di mio nonno, che è stato un personaggio fondamentale per il pugilato mestrino e nazionale. È stato anche il mio maestro e l'insegnante di tanti ragazzi dell'accademia di Verona che assieme a me hanno voluto questa serata. Siamo orgogliosi di organizzare questo tributo a Toni Caneo, anche se avremmo preferito che si fosse svolta a Mestre, nel palazzetto dove ha aveva insegnato per anni, ma la società Union Boxe Mestre non ha voluto collaborare con noi e così siamo stati costretti a cercare un'altra sede». Saranno ospiti d'onore Nino Benvenuti, Francesco De Piccoli, Giacobbe Fragomeni e Franco Falcinelli attuale presidente dell'AIBA.

Il programma tecnico.

Professionisti. Pesi leggeri: Davide Festosi c. Luca Maccaroni. Dilettanti prima serie. Joshua Pepito (Boxe Nicotera) c. Luca Grusovin (Diamond Trieste), Anatolie Ceremus (Padova Ring) c. Nicholas Marzari (Union Castelfranco), Stefano Mantegazza ( Piovese) c. Giuseppe Magnanuco (Gardini Ravenna), Andrea Tait (Boxe Nicotera) c. Flavio Minguzzi (Gardini Ravenna), Leonardo Bonura (Thunder Milano) c. Marco Campori (Gardini Ravenna).

Donne: Terry Gordini c. Roberta Rania.

Valter Esposito

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia