Due giorni di “Kinderiadi” nelle palestre di Chioggia
CHIOGGIA. Sedici squadre, otto maschili e otto femminili, in rappresentanza di tutte le province venete e trentine (unica eccezioni Treviso e Belluno che si presentano unite), si sfidano oggi e domani a Chioggia nel Trofeo delle Province di pallavolo, griffato Kinderiadi, giunto quest'anno alla 18ª edizione e definito dagli addetti ai lavori come la più autentica espressione del movimento pallavolistico giovanile di ogni singolo territorio. Le sedici formazioni sono suddivise in quattro gironi di quattro squadre ciascuno. Nel torneo maschile Under 15 maschile, vinto lo scorso anno nell'edizione vicentina dalla provincia di Treviso-Belluno, nel gruppo A sono state inserite Treviso-Belluno, Vicenza Rovigo e Verona, mentre nel girone B si sfideranno Trento, Padova, Bolzano e Venezia.
Per quanto riguarda invece il torneo Under 14 femminile, nel girone A ci sono Venezia, detentrice del trofeo, Trento, Verona e Rovigo, mentre nel girone B giocheranno Treviso-Belluno, Padova, Bolzano, Vicenza. Le eliminatorie si disputeranno nei nove impianti messi a disposizione dal comune di Chioggia nella giornata di sabato. Domenica mattina, invece, a partire dalle 9.30, via alle semifinali, mentre nel pomeriggio, al palasport "Giuseppe Veronese", a partire dalle 15.30 si giocherà la finale maschile e quindi, a seguire, la finale femminile. «Per la città di Chioggia» ha commentato durante la presentazione l'assessore allo sport Isabella Penzo « è un progetto più ampio perché arriveranno in città 250 ragazzi con rispettive famiglie e amici e quindi lo si deve guardare anche sotto il profilo di promozione turistica». Il torneo, che avrà in totale 36 gare, è stato organizzato dalla Fipav Veneto, in collaborazione con la Fipav provinciale ed il Comune di Chioggia. (d.z.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia