Decennale Brugnaro Stasera festa Reyer alla Misericordia

Basket Serie A. Dalle 21 con ospiti, grandi ex e nuove maglie L’altra sera al Taliercio ovazione per la centenaria Licia

MESTRE. La Reyer in festa. Per celebrare i dieci anni dell'arrivo come patròn di Luigi Brugnaro, che nella primavera del 2006, dopo tre stagioni come sponsor della squadra femminile in A/1 e sotto la spinta dell'allora sindaco Massimo Cacciari, diventò il proprietario delle due società, guidate da Luciano Bertoncello e da Giorgio Chinellato. Miglior palcoscenico per la festa non poteva esserci che la Scuola Grande della Misericordia, una scaletta ricchissima di contenuti, condotta da Mino Taveri, alla presenza di alcuni ex del decennio: sono attesi, tra gli altri, Di Giuliomaria e Prandin, Dalmasson e Michelini, Guerrasio e Marini, Karen David e altri. E alla fine la presentazione delle nuove maglie. Un decennio di successi, con una promozione sul campo e una a tavolino, due semifinali scudetto, la Winter Cup e il ritorno in Europa per la squadra maschile, due promozioni, tre Coppe Italia (serie A/1, serie A/2 e B d'Eccellenza), una Supercoppa italiana, una finale scudetto e l'EuroLega per la squadra femminile. La crescita del settore giovanile, ripartendo da zero, con 22 società satelliti e circa 4500 giocatori che gravitano nell'orbita granata, con 14 scudetti vinti (4 nel 3 contro 3) dal 2008.

Numeri. Sono 752 le partite ufficiali disputate dalle due squadre della Reyer (394 i maschi, 358 le femmine) tra regular season (298+240), playoff (58+44), coppe italiane (22+20) e europee (16+54). Dodici i capi allenatore con Eugenio Dalmasson (126 presenze) unico ad aver guidato entrambe le formazioni, ma il primatista è Andrea Liberalotto, arrivato a quota 164 e al sesto anno da head-coach, mentre la più lunga militanza spetta ad Alberto Billio, arrivato in granata addirittura nel 2002.

Centenaria. Grande festa, intanto, mercoledì sera per Licia Antonini, la più anziana giocatrice della Reyer Venezia ancora vivente, visto che lo scorso mese ha compiuto 100 anni. Grandissima tifosa, aveva ricevuto la promessa dal presidente Federico Casarin che sarebbe stata ospite di una partita della Reyer. Promessa mantenuta, accompagnata dalla nipote Nicoletta Pellegrini e da Casarin, ha calpestato il parquet del Taliercio, ricevendo gli applausi del pubblico presente all'amichevole con l'Aris, ricevendo come dono la maglietta personalizzata con il numero 100 e il nome Licia. Giocatrice prima nell'Audax Venezia e poi nella Reyer, dal 1932 al 1938, Licia Antonini è nata il 9 agosto 1916 a Rudolfswerth, nell'attuale Slovenia, dove il papà era ingegnere navale, che si trasferì a Trieste e poi a Venezia, lavorando ai Cantieri Navali Officine Meccaniche Venezia, alla Giudecca. Un rapporto strettissimo con lo sport e con la Reyer, anche perché Licia Antonini sposò Giovanni Battista Pellegrini, che era l'allenatore di quella squadra.

Amichevoli. Domani ultimi test per le due squadre in vista del campionato: il quintetto di De Raffaele sarà a Pesaro (ore 20) per il Memorial "Alphonso Ford" contro la Consultinvest, le ragazze invece al Taliercio (ore 18) contro Broni.

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia