Concordia, futuro incerto per Pagotto e Prevarin Intanto il Gruaro alla ricerca di giovani difensori

CONCORDIA SAGITTARIA. Estate irta di ostacoli per Città di Concordia e Gruaro, squadre che nella prossima stagione rappresenteranno il Portogruarese in Eccellenza. Accomunate dal cambio di presidenza e da rimpasti societari, i due sodalizi stanno cercando di riorganizzarsi a fronte di profondi mutamenti di organico. Finora, tuttavia, il numero dei partenti è molto lungo, mentre resta a zero quello dei nuovi arrivi. Iniziamo dal Città di Concordia del neo presidente Luigino Canella. La preparazione inizierà il 30 luglio, ma la rosa è quasi tutta da fare. Della passata stagione gli unici confermati sono Bellomo, Benedet, Catto, Cicuto, Flaborea, Sera, Venturuzzo, Zanotel, mentre c'è il punto interrogativo per Pagotto e Prevarin. L'unico nuovo è il portiere Roberto Como, che l'anno scorso si allenava col gruppo senza farne parte come tesserato. Dolorosi gli addii dei big Della Bianca e Villotta. «Lunedì (oggi, ndr) sarò a Concordia» spiega l'allenatore Adamo Zecchinel «per fare il punto della situazione con il direttore sportivo Nonis. Finora abbiamo vagliato una rosa di venti nomi per la campagna acquisti, ora si tratta di stringere per portarene a casa qualcuno». Si fanno i nomi di Paolo Bianco, Martinazzi, Maiello, il giovane promettente Guglielmini, mentre ha detto no il centrocampista Paolucci, che resta a Manzano. Servirà di più per fare l'Eccellenza.
Il Gruaro del neo presidente Francesco Bortolussi conferma soltanto Gobbato, Andrea Bompan, Falcon, Terrida, Cassin, D'Odorico, Della Valentina, Gaiarin. Se ne sono andati Poles, Mazzarella, Pessot, i due Grolla, Paolini, Giro, Fantuzzi e Carrer. Per ora nessun nuovo arrivo. Inizio preparazione il 6 agosto. “Stiamo cercando innanzi tutto i giovani del '93, '94 e '95 per la difesa» commenta il d.s. Giorgio Rizzetto «poi dovremo costruire l'attacco e aggiungere qualcosa in mediana. Non è facile, tutti sono fermi per le difficoltà economiche. Faremo squadra in modo sobrio, con l'obiettivo salvezza». Sicuramente arriverà qualche fedelissimo del neo allenatore Sandro Lenisa. (g.ross.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia