Compagnia e Diporto prima uscita, Boè vola

VENEZIA. Poco vento ma tanto, tantissimo entusiasmo nello specchio d’acqua davanti alla bocca di porto di San Nicolò per la regata sociale d’apertura organizzata dalla Compagnia della Vela Venezia...

VENEZIA. Poco vento ma tanto, tantissimo entusiasmo nello specchio d’acqua davanti alla bocca di porto di San Nicolò per la regata sociale d’apertura organizzata dalla Compagnia della Vela Venezia insieme al Diporto Velico Veneziano. cinquanta le imbarcazioni iscritte di entrambi i circoli. La prima a tagliare il traguardo, dopo aver percorso in 53', il triangolo di 1,8 miglia è stata Boé del presidente della Compagnia della vela, Ugo Campaner, Poco più tardi è giunto Somethin'else, primo del Diporto Velico Veneziano. Campaner si è aggiudicato il trofeo di categoria C e anche la coppa Over All. Per il Diporto Velico, classifica soltanto overall, con il successo di Somethin'else di Alesandro Rodati su Che soddisfazione di Luigi Zennaro. La partenza è stata data verso le 11.30 con qualche minuto di ritardo rispetto al previsto, in attesa del vento.

Classifiche.

Compagnia della vela Classe Elan: 1) Pier Vettor Grimani, 2) Pier Filippo Barison, 3) Tiziano Mason. Classe A: 1) Sogno 2 (Giorgio Cardacci); 2) Morgane (Marcello Grossi); 3) Valina (Franco Fazzini); CVclasse B: 1) Morgana (Roberto Mandich); 2) Arcana (Gianni Coen Sacerdotti); 3) Cipria (Marino Filippi); Classe C: Boé (Ugo Campaner); 2) Sbrindola (Umberto Marcello Del Majno); 3) Lupa (Giuseppe Olivi).Over all: 1) Boé (Ugo Campaner); 2) Duvetica 210 (Pier Vettor Grimani); 3) Duvetica 210 (Pier Filippo Barison).

Diporto velico veneziano: overall: 1) Somethin'else (Alessandro Rodati);2) Che soddisfazione (Luigi Zennaro); 3) Mandi (Sagramola-Carlon); 4) Leon Coronato (Giovanni Fabris); 5) Barca 2; 6) Spritz (Paolo Cosmo); 7) Melagodo (Roberto Bullo); 8) Scherzetto; 9) Kerylos (Daniele Zennaro).

Laura Bergamin

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia