Colpaccio Gemini Mestre: espugnata Padova

PADOVA. Silenzio, parla Eros Chinellato. Vittoria di prestigio e trionfo del Gemini Mestre a domicilio del Petrarca Padova dell’ex Alberto Causin. Il play guardia di Mira costringe i petrarchini alla resa realizzando 37 punti con eccezionale + 44 di valutazione. Che fosse la partita di Chinellato lo si è capito sin dall’inizio quando il giocatore del B.C. Mestre realizza i primi 8 punti di squadra (8-6). Il quintetto di casa risponde colpo su colpo ai mestrini e Causin, il temibile ex, entra dopo 3’45 di gioco.
Nelle file dei padovani, oltre al “Caus” c’è anche da tenere d’occhio l’americano Chad Gillaspy, il migliore realizzatore del girone insieme a Piccini del Corno di Rosazzo. Sottocanestro a cercare di limitare le giocate del talentuoso americano ci sono a turno il capitano Delle Monache e a turno Livio, Mink e Trevisin. Gillaspy ha 124 punti realizzati in campionato, Chinellato 118. La sfida quindi è stellare e alla fine verrà vinta dal grifone biancorosso che si porta a casa, possiamo tranquillamente dire, pallone, retina e ferro del canestro. Padova spaventa Mestre anche perché dopo aver perso i primi tre incontri di campionato ha messo insieme la bellezza di quattro vittorie consecutive riproponendosi tra le “fab four” del girone C di C nazionale. Il Gemini, invece, non riesce a mettere insieme quella fila di successi che gli permetterebbero di stare lì con le grandi. La prova di sette giorni fa con Vicenza ha dimostrato che la squadra di Toffanin era in netta crescita rispetto alle prime uscite. Se poi ci aggiungi un Chinellato che fa impazzire qualsiasi marcatore che coach Corà gli appiccica addosso è chiaro che il Mestre torna ad essere invulnerabile come lo era nello scorso campionato. Nel secondo quarto Mestre fatica a segnare e con un parziale di 10-0 il Petrarca dal + 5 per il B.C. (27-22), passa a condurre di 5 (32-27) a 3’35” dal lungo intervallo. Dal Pos ferma l’emorragia con un canestro dalla media (32-29). Ultimo quarto da vietare a chi è debole di cuore. Mestre è sopra di 6 (72-66), ma i padroni di casa sono duri a morire. Tracchi da tre riporta il risultato in equilibrio (71-74) e Mestre conserva un solo distacco di vantaggio. Gillaspy fa ½ dalla lunetta (72-74) e dall’altra parte Zatta è glaciale in contropiede (72-76). Il canestro della sicurezza parla Mestre e italo americano con Mink che realizza la tripla del + 7 (85-78) a 3’01” dalla fine.
Thomas Maschietto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia