Caorle trova Franceschin ed è ko

MONFALCONE. Lo Sme ci prova, resta in partita per tre quarti di gara, ma la Falconstar allunga negli ultimi 10’ per il primato solitario in testa alla classifica. Marzio Longhin deve rinunciare per l’ennesima volta a Valesin costretto a fermarsi di nuovo per i problemi alla schiena che stanno condizionando la sua stagione e pure quella della squadra. La guardia di Portogruaro è uno che la butta dentro, c’è poco da fare.
E di fronte a Caorle sabato sera non c’era solamente la capolista. Ma anche una squadra, allenata da Federico Franceschin play maker del Caorle per quasi un ventennio negli anni da giocatore, che in casa propria non concede i due punti agli avversari dal 6 aprile 2013. Quando ancora i goriziani militavano in C2 friulana e a riuscire nell’impresa fu il Romans. Caorle va sotto per più di una volta nel corso dell’incontro ma fino a che ha fiato e gambe recupera punto su punto. E tiene alta l’attenzione della difesa goriziana sino a 1’ dalla fine del terzo quarto con la tripla di “Lego” Cucchi che vale il –4 (54-50).
Poi a cavallo tra la terza e l’ultima frazione, Monfalcone se ne va facendo il botto con un break di 18-5 facendo segnare il + 17 sul tabellone dei punti (72-55)a 4’55” appena dalla fine.
Ancora Cucchi segna il primo canestro per i litoranei nell’ultimo quarto dopo 2’13” di gioco (63-52). Vorzillo mette due triple (65-55, 81-62) per evitare ai suoi un passivo che con l’aria che tirava al tiro per Caorle (5/17) sarebbe stato troppo umiliante.
All’inizio del match lo Sme respinge colpo su colpo ai canestri di Macaro e Cacciatori (12-12 a 4’32” dalla prima sirena). Poi Monfalcone allunga sino a + 12 (33-21) dopo un ciuffo dalla media di Colli al 13’.
Il trio Vorzillo-Cucchi-Maestrello trascina Caorle nella ripresa e per un po’le due squadre vanno a braccetto con Cucchi a 3’13” dal terzo intervallo a mettere dentro il canestro dell’ultima parità (46-46). Poi è solo Monfalcone. (th.ma.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia