Basket, Venezia batte Manresa 97-93 in EuroCup
La Reyer batte al Taliercio gli spagnoli del Baxi Manresa. Un successo interno, quello degli orogranata, fondamentale per la corsa in EuroCup, arrivata all’ottavo turno, soprattutto dopo la scialba prestazione prodotta a Lubiana contro il Cedevita

La Reyer batte al Taliercio gli spagnoli del Baxi Manresa per 97-93. Un successo interno, quello degli orogranata, fondamentale per la corsa in EuroCup, arrivata all’ottavo turno, soprattutto dopo la scialba prestazione prodotta a Lubiana contro il Cedevita.
La squadra di Neven Spahija raggiunge così un record di 4 vinte e altrettante perse. Per i catalani (3-5 in classifica), invece, continua il momento difficile in Europa: in laguna infatti arriva il quarto stop consecutivo dopo quelli con il Bahcesehir Istanbul, Neptunas Klaipeda e ClujNapoca.
Una vittoria sofferta ma meritata dell’Umana con sei uomini in doppia cifra e che ha come top scorer Wiltjer autore di 20 punti, seguito dai 14 di Cole. Ma è Leo Candi (12) l’uomo decisivo nel quarto periodo. LA GARA La tripla di Wiltjer apre la sfida, la Reyer prova immediatamente di allungare con il 5-2 firmato da Park. Il Baxi Manresa però accorcia con Golden, 6-4 al 3’. Il gioco da 2+1 di Olinde vale il primo vantaggio della formazione ospite: 6-7 al 4’. Gli spagnoli allungano su 10-12 grazie ad Obashoan, mentre l’Umana di affida ancora a Wiltjer.
Ritmi elevati, 14-14 giusto al 5’ di gioco, la parità rimane fino al 17’ quando Dani Perez la interrompe, 17-19 il punteggio con una Reyer che fatica a trovare continuità di gioco. Plummer infila la bomba del 17-22, a cui risponde Cole dalla lunga distanza. Ma è ancora Plummer a realizzate la tripla dall’angolo del 20-25 all’8’. Alla prima sirena, i catalani conducono 27-29 con gli ultimi due punti messi a segno dalla lunetta da Tessitori.
La Reyer sembra più reattiva in avvio del secondo periodo guidata da Candi, Wheatle e Nikolic, 33-33 al 13’. La tripla di Wiltjer consente a Venezia di rimettere la testa avanti dopo almeno 7 minuti di gara sempre a rincorrere, 36-33 al 14’. Wheatle infila il lay-up del +5 e poi Horton mette a referto i punti del 40-33 entrando nel 15esimo di gioco, gli spagnoli segnano solo 4 punti in cinque minuti.
Reyes interrompe in break veneziano, ma un fallo tecnico sanzionato a Olinde consente al quintetto di Spahija di tornare avanti sul 43-37 al 16’. La formazione di Ocampo torna sotto di un solo possesso, grazie ancora a Reyes (due triple consecutive), 44-43 al 18’.
Nel finale di quarto l’energia di Parks fa tutta la differenza, 51-45 al 19’. Massimo vantaggio lagunare firmato da un super Kyle Wiltjer, 54-45 con cui termina la prima parte del match.Benitez mette le marce alte segando sei punti in fila nei primi 74 secondi del terzo periodo, 54-51 al 21’. Venezia trova energia da Cole con un 2+1 che ridà sei lunghezze di vantaggio ai lagunari.
La squadra di Spahija ritrova il +8 con Wiltjer, la replica arriva da Plummer, 62-57 al 25’, ma gli spagnoli non hanno intenzione di mollare guidati sempre da Plummer, 62-61 al 27’. La tripla di Lever vale il 69-64 al 29’. Dopo 30 di gara, Reyer avanti 72-69 con i libero di Wheatle. Valentine mette due triple consecutive da distanza siderale per il 78-69 al 31’. Dani Perez accorcia, ma Nikolic riporta Venezia sull’80-72 al 32’.
La tripla di Candi vale il nuovo massimo vantaggio, 83-72 al 33’, la replica è affidata ancora a Plummner. Il quintetto difensivo della Reyer tiene tutti tranne Plummer, 88-80 al 35’ che diventa 90-80 grazie a Valentie. Gli spagnoli hanno una reazione veemente con Olinde, Benitez e Oriola, 90-87 al 36’ un 7-0 in un amen che riapre i giochi, timeout Spahija. Sull’asse Valentine-Horton la Reyer costruisce il 93-87 con 1’42” sul cronometro.
Prima Golden e poi Parks siglando canestri importanti. Obashoan e ancora Golden realizzano i punti del 95-93 con soli 8 secodo da giocare. Il viaggio in lunetta di Cole produce due punti. Manresa non riesce a costruire un buon tiro. La gara termina sul 97-93.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








