Basket, Venezia espugna Reggio Emilia: 89-79 per i lagunari

Gli orogranata riprendono il passo dopo il brutto ko in EuroCup sul campo del Cedevita. In campionato la squadra di Neven Spahija raccoglie la quarta vittoria in fila e inguaia ulteriormente quella di Dimitris Priftis giunta al quinto ko di fila

Giuseppe Malaguti
Un momento della partita. Foto Editoriale Report
Un momento della partita. Foto Editoriale Report

La Reyer passa al PalaBigi contro Reggio Emilia per 89-79. Gli orogranata riprendono così il passo dopo il brutto ko in EuroCup sul campo del Cedevita. In campionato la squadra di Neven Spahija raccoglie la quarta vittoria in fila e inguaia ulteriormente quella di Dimitris Priftis giunta al quinto ko di fila.

In classifica i lagunari salgono a 12 punti con un record di 6-2, mentre gli emiliani rimangono fermi a quota 4 con appena due gare vinte (Udine e Varese). I padroni di casa non hanno ancora potuto schierare il nuovo acquisto biancorosso JT Thor atteso a Reggio in queste ore.

Il giocatore sud-sudanese deve organizzare il suo arrivo a livello burocratico. Troppo tardi per essere impiegato contro Venezia. Possibile, invece, che debutti mercoledì a Zagabria con il Cibona in Fiba Europe Cup. Una Hotels che sul mercato è anche alla ricerca di una guardia di stazza. Quanto alla gara è stata una sfida vibrante.

Venezia ha trovato in RJ Cole (29 punti) e Denzel Valentine (23) due grandi protagonisti che in combinata hanno firmato 59 punti. Venezia impatta malissimo il confronto al PalaBigi contro Reggio Emilia. Nel primo quarto la squadra lagunare non trova soluzione offensive anche per merito della difesa reggiana: eloquente il punteggio di 28-12 dopo 10’ di gara a dir poco pessima della Reyer.

Nel secondo tempo l’inerzia del match cambia soprattutto grazie un super Denzel Valentine autore di 17 punti per 18 di valutazione (con 4/5 da tre) nel solo secondo periodo, aiutato anche da Jordan Parks (9 punti) e un quintetto piccolo che produce gioco e una serie di triple vincenti (7/13).

All’intervallo 47-46 il punteggio e partita completamente riaperta. Nel terzo quarto Venezia scappa via spinta da un eccezionale RJ Cole, i suoi 14 punti regalano il massimo vantaggio lagunare sul 53’66 al 26’.

Nell’ultimo quarto Venezia resiste ai tentativi di rimonta di Reggio, sempre guidata dai canestri di Cole. 79-89 il punteggio finale.

La gara

Reggio parte forte, mettendo più energia di Venezia nei primi due possessi: 5-0 dopo appena 60 secondi. La Reyer raccoglie solo punti dalla lunetta, 13-4 al 3’ immediato timeout Reyer: 16-4 al 5’ con la tripla di Woldetensae.

Wiltjer sblocca i lagunari con il primo canestro dal campo. Sfida a senso unico in favore degli emiliani, con il quintetto di Spahija incapace di reagire, 26-10 dopo 9’ di gara. Alla prima sirena il punteggio è di 28-12. L’ingresso di Valentine (7 punti) ridà energia a Venezia, 28-19 al 12’. Anche capitan Tessitori contribuisce, ma gli esterni reggiani (Caupain e Barford) riportano in doppia cifra di vantaggio di vantaggio.

Valentine continua il suo show personale, 33-26 al 14’. La Reyer rientra a un solo possesso di distanza, 34-31 al 15’ guidata da Valentine e la tripla di Wheatle. Per Reggio l’impatto di Williams si fa sentire, anche Cole mette una tripla importante, la risposta arriva da Barford e poi Valentine, 40-37 al 16’.

La Reyer è lì, la bomba di Parks vale il 41-40 al 17’; perfetta parità al 28’ 44-44 sempre con il quintetto piccolo che il tecnico croato lascia in campo per tanti minuti. All’intervallo Reggio Emilia mantiene un leggero vantaggio: dopo 20’ di gara tiratissima punteggio di 47-46. Clamoroso prestazione di Valentine autore di 17 tutti segnati nel secondi quarto.

Anche in avvio del terzo quarto l’Umana rimane gioca small-ball, 51-51 al 22’ con cinque in fila di Cole e poi Bowman e Parks (con due triple) regalano il 53-57 al 23’. La Reyer prova a scappare via guidata dall’intraprendenza di Cole, 53-63 entrando nel 25’. Cole (14 punti in meno di 5’) continua il suo show personale, 53-66 al 26’. Barford interrompe il break veneziano e insieme a Smith ricuce, 57-66 al 27’.

Alla terza sirena punteggio di 57-68. Reggio torna sotto con un pesante 7-0 di parziale orchestrato da Williams, 64-68 al 32’. Cole torns s muovere il punteggio per la formazione ospite, ma gli emiliani biancorossi non mollano, Williams infila i liberi del 66-70 al 33’.

Smith mette la bomba del -1 (68-70 al 34’) inerzia nuovamente cambiata. Punteggio di 72-76 al 35’ con un Cole irreale. La Reyer allunga con Valentine, ma Barford infila la bomba del 75-78 al 36’.

Si gioca in una bolgia l’Umana allunga ancora 77-84 al 38’, Cole subisce fallo in un tentativo dalla lunga distanza. Il gioco che chiude la sfida lo firma Cole: 79-89 il finale.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia