Basket serie B, Rimini travolge Mestre al Taliercio: finisce 73-92

Non bastano ai biancorossi le buone prestazioni di Valsecchi, Bonacini e Giordano, mentre gli ospiti, guidati da Dell’Agnello, costruiscono un vantaggio consistente già nel primo quarto e lo amministrano fino al termine

Giuseppe Malaguti
Rimini domina al Taliercio
Rimini domina al Taliercio

Rimini mostra tutta la sua forza al Taliercio battendo nettamente Mestre con il punteggio di 73-92. Non basta alla squadra di Ferrari il solito ardore agonistico per superare una corazzata come la formazione di coach Dell’Agnello, così come non sono bastate le buone prove degli esterni della Gemini Valsecchi, Bonacini, Giordano.

Primo ko interno dei biancorossi che hanno fatto esordire anche il nuovo arrivato Alipiev. Mestre inserisce il nuovo acquisto Alipiev, preso a gettone dal club biancorosso per sostituire momentaneamente Stewart Jr (problema alla schiena). Rimini ha referto il lungo Gora Camara, ma non scende in campo per un problema alla caviglia. Gli uomini di Dell’Agnello partono forte, 0-7 al 2’: immediato timeout di coach Ferrari. Il parziale della formazione ospite si allunga fino allo 0-10 con tre liberi siglati da Ogden. Galmarini sblocca la Gemini, ma dalla parte opposta Robinson e Marini infilano i canestri del 2-15 al 4’. Mestre si affida a Curry, Galmarini e un intraprendente Giordano, ma Rimini mantiene la doppia cifra di vantaggio. Alla prima sirena punteggio di 16-31.

Rimini parte con le marce alte anche in avvio di secondo quarto, 16-34 con la tripla di Robinson. La Gemini non ci sta e raccoglie un parziale di 8-0 guidata dai canestri di Bonacini, 23-34 al 12’, timo Dole. Al 15’ ospiti sempre avanti 25-38; tre minuti più tardi arriva il massimo vantaggio di Robinson compagni, 30-50. All’intervallo dominino totale del quintetto di Dell’Agnello: 33-52 con 22 rimbalzi contro 11 presi dagli ospiti e 61 a 26 di valutazione complessiva per i biancorossi romagnoli. Valsecchi in transizione apre la terza frazione, la risponda arriva da Ogden e poi ancora Valsecchi.

Ma è Marini che trova il massimo vantaggio, 38-61 al 23’. Rimini controlla comodamente il match, ma Valsecchi e Bonacini non ci stanno e riportano i padroni di casa sotto sul 57-69 al 27’. Alla terza sirena 61-76 il punteggio. Rimini amministra da grande squadra anche l’ultimo quarto e chiude al Taliercio con la terza vittoria in trasferta consecutiva di questo campionato. 73-92 il finale.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia