BASKET. LA REYER IN LEGADUE Meini: «In campo per vincere ma non sarà facile con Veroli»

I granata al Taliercio (18.15) per cancellare il ko di Barcellona Il cecchino giallorosso Scoonie Penn sorvegliato speciale
L’ENTRATA. Guido Meini va a canestro. Oggi è atteso al Taliercio per la prova contro la Prima Veroli
L’ENTRATA. Guido Meini va a canestro. Oggi è atteso al Taliercio per la prova contro la Prima Veroli
 
MESTRE.
La Reyer vuole ripartire dopo lo scivolone di Barcellona. Prima giornata di ritorno, arriva la Prima Veroli che prova a sfruttare l'onda lunga del doppio successo su Pistoia e Reggio Emilia e una settimana travagliata da parte dei granata, messi alle strette da influenza e febbre (Maestrello ancora in forte dubbio, Ceron, Allegretti e Bryan recuperati) e problemi fisici (Causin). All'andata, a Frosinone, Veroli-Reyer aprì la LegaDue 2010-2011.
 I granata colsero la prima (74-65) delle sei vittorie esterne del girone d'andata, sospinti da un Clark (33 punti) mostruoso. Sfida tra regine del mercato, seppur con risultati diversi: la Reyer ha confermato le aspettative, andando anche oltre, la Prima ha finora «tradito» (7 vittorie, 8 sconfitte), ma ha le carte in regola per giocarsi l'ingresso nei playoff e la promozione. E' il Reyer Basket Day del Taliercio, maschi e femmine in campo una dopo l'altra. Cavina ha portato Kavaliauskas a Mestre, anche se l'ultima decisione sul suo impiego verrà presa in extremis, ma rispetto a 3 mesi fa ha inserito Scoonie Penn nel «motore» giallorosso, ultima stagione all'Olimpiacos Pireo con finale di EuroLega contro il Barcellona. «Un solo cambio, ma di grande impatto - ha ammesso Guido Meini - Penn è un giocatore completamente diverso da Reynolds, che pensava più a giocare per sé che non a far girare la squadra. Penn la scorsa primavera giocava la finale di EuroLega. Io sulle sue tracce? Non so, vedremo. Non dimentichiamoci che Veroli ha un esterno come Jackson, uno dei migliori tiratori della LegaDue».  Veroli è abituata a giocare per vincere: due anni fa contese a Varese la promozione diretta fino all'ultima giornata, lo scorso anno ha giocato la finale contro Sassari. Un avversario di primo piano. «Non è stata una settimana facile - ha aggiunto coach Andrea Mazzon - ci servirà una prestazione super per venir fuori da questa situazione». Cancelli aperti alle 16, la prima navetta da piazzale Roma partirà alle 16.45, l'ultima alle 18.
Così sul parquet (Taliercio, ore 18.15).
REYER: 5 Clark, 6 Allegretti, 7 Causin, 9 Slay, 10 Di Giuliomaria, 11 Meini, 13 Young, 14 Jovancic, 15 Frison, 17 Maestrello, 18 Ceron, 19 Bryan. Allenatore: Andrea Mazzon. PRIMA: 4 Penn, 5 Binetti, 6 Fontana, 7 Rosselli, 8 Iannone, 9 Iannarilli, 11 Gatto, 12 Kavaliauskas, 15 Rossetti, 20 Mariani, 22 Jackson, 33 Brkic. Allenatore: Demis Cavina. ARBITRI: Provini di Campoformido, Materdomini di Grottaglie e Cappello di P.Empedocle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia